Visualizzazione post con etichetta Anna Moroni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anna Moroni. Mostra tutti i post

venerdì 8 febbraio 2013

La Brioche di Anna Moroni

E' da molto tempo che cerco una ricetta per brioche che mi permetta di avere un risultato morbido, che dico, morbidissimo!

Riporto questa ricetta piu' come nota per me stessa.
Chi l'ha provata faccia sapere!
O anche consigli?

[Fatta! Ecco QUI la mia variante!]

Appena la faccio posto qualche foto.
L'impasto, per chi ce l'ha, e vuole risparmiare tempo e braccia, puo' essere preparato nella macchina per il pane.
Ciao

INGREDIENTI
500 gr Farina
25 gr lievito di birra fresco
3 uova
100 gr di burro
100 gr latte
20 gr zucchero
7 gr di sale


PREPARAZIONE

in una ciotola mettere zucchero e farina insieme
Fare sciogliere il lievito di birra in un bicchiere con del lattea temperatura ambiente
versare il lievito nella ciotola e mescolare
unire le tre uova, il burro ed il sale e mescolare bene per almeno 5 minuti
Lasciare riposare l'impasto in un recipiente coperto per almeno 1 ora finquando non avra' raddoppiato il suo volume.
Versare il composto in uno stampo da plumcake e farlo ri-lievitare per un'altra ora.
Cuocere in forno pre riscaldato a 180 gradi per 25 minuti.






giovedì 15 marzo 2012

Polpettone al Sugo alla Anna Moroni

Vista a La Prova del Cuoco
Ricetta di Anna Moroni

Io personalmente suggerirei di mettere le fette di prosciutto e non il prosciutto cosi' a pezzettoni come ha fatto Anna. Le uova le taglio a fettine e metterei la provola e non la scamorza. E lo cuoco in bianco tirato con il brodo o il vino bianco.
Ma infondo, nel polpettone puoi metterci quello che vuoi tu!

INGREDIENTI

Per 8 persone:
  • 1 kg di carne tritata mista
  • 2 uova
  • 80 g di grana
  • 80 g di pecorino
  • pane raffermo
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 150 g di scamorza affumicato
  • 2 uova sode
  • pangrattato
  • 1/2 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 passata di pomodoro
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe nero
  • prezzemolo

PREPARAZIONE

In una ciotola, mettere il polpettone, un uovo intero, un rosso d’uovo, il grana, pecorino e  mischiare per bene;
Aggiungere del sale, pepe, prezzemolo tritato ed aggiungere del pane in cassetta sbriciolato;
Stendere il composto sulla carta da forno;
Tagliare a listelli il prosciutto crudo;
Sbucciare e tagliare a pezzetti la caciotta;
Sbucciare le uova sode e metterle intere sulla carne;
In una pentola, mettere l’olio ed una cipolla intera;
Arrotolare il polpettone;
Aggiungere del pangrattato sul polpettone;
Mettere il polpettone in pentola quando la cipolla e ben rosolata per bene su tutti i lati;
Aggiungere il vino bianco e far sfumare;
Aggiungere il pomodoro e cuocere per un’ora;

martedì 13 marzo 2012

Millefoglie di Crespelle agli agrumi

Vista a La prova del Cuoco
Ricetta di Anna Moroni



INGREDIENTI

  • 300 g di marmellata di arance amare
  • 2 cucchiai di acqua
  • 100 g di farina tipo 00
  • 1 cucchiaio di olio
  • 1/2 cucchiaio di zucchero
  • 2 uova
  • 1/4 di birra
  • 1 pizzico di sale
  • burro
  • 1 arancia
  • 1 pompemo rosa

Per sciroppo:
  • 75 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • 1 arancia
  • 1/2 limone

PREPARAZIONE

In una ciotola, mettere due uova, la farina, l’olio, lo zucchero, sale, la birra;
Far riposare per un paio di ore;
Riporre la marmellata in un pentolino ed aggiungere i due cucchiai di acqua, l’arancio ed il pompelmo tagliato a vivo;
Ungere una padella con il burro e realizzare le crespelle aggiungendo un mestolo di composto;
Spremere il limone e l’arancio;
In un altro pentolino mettere a sciogliere lo zucchero con il burro;
Filtrare il succo ed aggiungerlo;
Cuocere le scorze della arancia per un quarto d’ora;
Disporre su un piatto la crespella e spalmare la marmellata e proseguire con la piramide;
Infine, versare sopra il sughetto con le scorzette di arancia;
Infornare a 220°C per10 minuti;

Cannelloni di Farina di Farro, Patate e Gorgonzola

Ricetta vista a La Prova del Cuoco
Elaborazione dei Cannelloni di Anna Moroni

Questa ricetta e' stata eseguita da Anna Moroni nella puntata della Prova del Cuoco il 12 Marzo 2012.
Data la gara a cui partecipava, Anna contro tutti, non ha dato dosi precise.
Io ho ricostruito ad occhio quelle che potevano essere le quantita' ma mi raccomando... fate come vi suggerisce la testa e suggeritelo anche a noi!
Le patate io direi un 300 gr. ma potrebbero essere anche di meno, dipende da quanto guarniti volete i cannelloni.
La pasta con farino di farro e' sicuramente piu' gustosa e sugggerita ad Anna dall' esperienza di BONCI!
Chi si lacia questo week-end a farli?


INGREDIENTI

300 g di farina

  • farina di farro 40 gr
  • farina tipo 0 260 gr
  • 3 uova
  • patate lesse schiacciate q. b. ( 300 gr circa)
  • sale
  • pepe
  • gorgorzola 125 gr.
  • prosciutto cotto 25 gr. (facoltativo a mio personale parere)
  • una noce burro
  • noci per guarnire
  • parmigiano

Impastare la farina bianca con le uova, acqua ed un po’ di farina di farro e farla riposare per almeno mezz'ora!
Stendere la pasta e creare dei quadrati.
Lessare i quadretti di pasta ed asciugare.
Farcire con le patate ed il gorgonzola i cannelloni.
Rosolare in padella e poi scaldare in forno per 10 minuti.
Aggiungere il burro sciolto in padella con la salvia.
Scaldare in padella il prosciutto ed aggiungere il prosciutto rosolato nella stessa padella del burro.
Farli gustare a Claudio Lippi.

________________________

Personalmente io faro' cosi'.
Condiro' le patate calde con sale, pepe, un uovo piccolo e del parmiggiano e tagliero' il gorgonzola a piccoli pezzettini da mischiare al composto di patate. Secondo me non ci sta male un poco di verde in questa ricetta, spinaci o bietoline, pochissime, nell' impasto magari alla Gualtiero Maltese e nel ripieno.
Voi che ne pensate?

giovedì 1 marzo 2012

Ravioli Cinesi al Vapore

Vista a - La Prova del Cuoco
Ricetta della cuoca Anna Moroni



INGREDIENTI  

Per la pasta:
  • farina tipo 00
  • acqua q.b.
  • una foglia di verza
  • dado granulare alle verdure
Per ripieno:
  • 250 g di carne di canre di maiale macinata
  • 2 cucchiai abbondandti di sherry o porto
  • 2 cipollotti
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • salsa di soia
  • 1 pizzico di zenzero macinato
  • sale

PREPARAZIONE

  • Tagliare il cipollotto utilizzando la parte verde;
  • Unire la carne con il cipollotto, sale e porto;
  • Mischiare per bene;
  • Preparare la pasta un giorno prima e stendere molto sottile;
  • Disporre sulla pasta il composto di carne e realizzare i ravioli;
  • Mettere l’acqua sul fornello ed utilizzare l’apposito cestino per il vapore, disponendo una foglia di verza;
  • Cuocere per 10-15 minuti a vapore;
  • Impiattare con una salsa agrodolce oppure con la salsa di soia;

Crocchette di Pollo

Vista a - La Prova del Cuoco
Ricetta della cuoca Anna Moroni

Queste crocchette risultano molto morbide.
Se le si vuole redere piu' solide, si consiglia di impanarle in farina uovo e pangrattato.
Tuttavia l' impanatura le rende piu' pesanti.
Scegliete voi cosa preferite e fatecelo sapere!


INGREDIENTI
  • 150 g di farina
  • 100 g di burro
  • 100 g di grana grattugiato
  • 3/4 litri di latte
  • 600 g di petto di pollo
  • 100 g di mortadella
  • 3 rossi d’uovo
  • noce moscata
  • sale
  • pane grattugiato

PREPARAZIONE

  • Scaldare in un pentolino il latte;
  • In un altro pentolino, invece, mettere il burro a sciogliere e fare il roux con la farina;
  • Unire il latte e mescolare con la frusta;
  • Aggiungere un po’ di noce moscata e sale;
  • Passare in padella il petto di pollo con l’olio;
  • Dividere il bianco dai rossi di uovo;
  • Frullare la mortadella e il pollo;
  • Aggiungere il grana, i rossi d’uovo e la besciamella tiepida;
  • Nel frattempo, scaldare l’olio;
  • Disporre del pangrattato sul piano di lavoro, realizzare delle crocchette e friggere; 

giovedì 16 febbraio 2012

Ravioli DOLCI di S. Valentino ma anche no!

Vista a - La Prova del Cuoco
Ricetta della cuoca Anna Moroni

INGREDIENTI

  • 200 g di farina 00
  • 200 g di semola rimacinata di grano duro
  • 75 g di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di caffè
  • 4 uova
  • 1/2 bicchiere d’acqua circa
Ripieno:
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 150 g di cioccolato gianduia
  • 300 g di panna da montare
  • 2 cucchiai di rum
  • 50 g di gocce di cioccolato
  • 60 g di ricotta di pecora

PREPARAZIONE

  • Unire nel mixer le due farine, il cacao, il caffè, le uova e l’acqua q.b.;
  • Far riposare la pasta ottenuta;
  • Nel frattempo, tagliare il cioccolato gianduia e fondente;
  • Mettere in un pentolino la panna con il cioccolato in modo di far sciogliere;
  • Rappreddare il composto;
  • Setacciare la ricotta ed aggiungerlo al pentolino con le gocce di cioccolato ed il rum;
  • Tirare la sfoglia con la nonna papera;
  • Spennellare con l’acqua le strisce;
  • Disporre il ripieno sulla strisce;
  • Chiudere la pasta realizzando dei ravioli ed eliminare per bene l’aria;
  • Friggere i ravioli in olio di arachidi caldo;
  • In alternativa, si possono anche bollire i ravioli di San Valentino;
  • Aggiungere lo zucchero a velo e servire da freddi;

I Cordon Bleu di Pollo alla Anna Moroni

Vista a - La Prova del Cuoco
Ricetta della cuoca Anna Moroni

INGREDIENTI

  • 6 fettine di petto di pollo
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 6 fettine di formaggio
  • sale-pepe-farina
  • 1 uovo – pangrattato
  • olio extravergine d’oliva o d’arachidi

PREPARAZIONE

  • Schiacciare un pò il pollo, distendere sopra il prosciutto cotto, il formaggio e chiudere a libro fissando con uno stecchino se necessario;
  • In alternaviva del pollo si puo’ usare la vitella;
  • Passare nella farina, nell’uovo sbattuto e leggermente salato  e pangrattato;
  • Friggere nell’olio extravergine d’oliva caldo;
  • Mi raccomando, l’olio non deve esser troppo forte altrimenti si brucia la carne;
  • Cuocere da entrambi i lati per 5 minuti a lato;
  • Far asciugare bene dall’olio in eccesso;
  • Servire calde con un’insalatina;
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...