Visualizzazione post con etichetta #Dolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Dolce. Mostra tutti i post

martedì 22 ottobre 2013

Marmellata di Prugne nella Macchina del Pane

Marmellata pronta

Questa e' una ricetta che mi ha ispirato il blog di Sabina - Due Bionde in Cucina

Non ho seguito la sua ricetta alla lettera' perche' sapevo gia' che la marmellata di prugne allo zenzero non sarebbe stata apprezzata dai piu' piccoli della famiglia.
Le dosi di frutta e di zucchero pero' sono le sue!

Io ho usato prugne Belle Reine o Regina Elena, sono quelle dal colore rosato e non scure.
Erano in offerta ma credo che siano anche piu' costose delle altre, e onestamente, sapevano di poco!
Ma che volete farci, qua in Olanda trovare la frutta saporita e' un miraggio.

In piu' ho deciso che per una volta tanto avrei provato ad usare la macchina del pane programam marmellata.
Ha funzionato perfettamente!
Pronte per essere cotte
Tuttavia io vi consiglio di usare semrpe lo zucchero per marmellate se volete usare la macchina del pane poiche' il programma dura solo 1 ora e mezza e certa frutta non caramellizza affatto in cosi' breve tempo.
Io non l'ho fatto e la mia marmellata era abbastanza liquida.
Ne ho fatto solo mezzo chilo, l'ho usata quasi tutta per una crostata quindi non c'e' una vera foto del vasetto.. ma della crostata eccola qua!

INGREDIENTI
200 gr. di zucchero meglio se per marmellate
550 gr. di prugne belle dolci e mature
succo di mezzo limone


PROCEDIMENTO
Lavare accuratamente le prugne, meglio se non trattate o biologiche.
Tagliare le prugne in pezzi anche grandi.
inserirle nella macchina del pane.
Ricoprirle di zucchero.
Accende il programma e chiudere il tappo.
ATTENZIONE il composto diventa super bollente a causa dello zucchero: quando volete controllare lo stato della vostra marmellata fatelo da lontano ed aprite il coperchio con cautela poiche' quando la pala gira il composto schizza ed e' ustionante.
Quando la marmellata sara' pronta, aggiunete il succo di limone, serrvira' per conservarla e  mettetela nei vasetti chiudete e siggillate ben calda. Si sterilizzera' con il calore della marmellata.



Crostata di Marmellata di Prugne SENZA BURRO e con Marmellata fatta in CASA con MACCHINA DEL PANE



Ecco qua l'ultimo dolce fatto in casa Buon Appetito Olanda!
Per la ricetta della Marmellata vedere QUA

Per la ricetta della Pasta Frolla senza Burro beh io ho fatto cosi'.

INGREDIENTI

300 gr di Farina
100 gr Zucchero
100 ml di olio di semi
2 uova
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO

Pasta con i buchini
Si procede come in una pasta frolla normale.
Si fa la montagnella con la farina il lievito e la vanillina, il buco al centro, e nel buco mettere il burro morbido e le uova.

Lavorare l'impasto per bene fino a che non fara' i buchini.
Quindi avvolgerlo nel cellophan e riporre in frigo per 2 ore.

Rispetto ad una forolla normale tende ad appiccicarsi di piu', almeno la mia!
Quidni quando la stendete usate tanta farina sul tavolo di lavoro.

Questo quantitatio di pasta frolla vi permette di foderare fino a 2 crostate

venerdì 4 ottobre 2013

giovedì 30 maggio 2013

Estrattore di succhi di frutta a vapore - Naturalissimo, Ecologico e... che buoni i succhi cosi' !

Donne e' Arrivato ...

Estrattore di succhi di frutta a vapore

Grazie alla mia amica Sibylle sulla nostra pagina FB per averci segnalato quesa pentola magnifica!
Rimando a lei ed al Gruppo per ogni ulteriore idea e produzione.
Sybille assicura che i succhi cosi' fatti sono una vera delizia! 
E che dopo averli provati non si riesce piu' a tornare indietro.

Avete mai notato quanti E### e additivi vari ci sono nei succhi di frutta commerciali?
Se volete fare a meno delle cose sofisticate ecco a voi ... 


In Italia ancora dal prezzo poibitivo ma grazie ad internet si puo' comprare per circa 30euro.
Ne vale la pena che dite?

giovedì 23 maggio 2013

Gelato Banana e Arancia - Versione numero 2

Dato il freddo polare che fa in questa settimana in Olanda mi andava di cucinare, o una bella zuppa o uno di quei rolle' al forno che ci mettono 2 ore a cuocersi.. e contemporaneamente ti scaldano la casa!

Tuttavia e' anche ottimo fare il gelato...
Se lasciate la vostra gelatiera a mantecare il gelato non in casa ma... nella rimessa a 10 gradi, il risultato e' assicurato!

Son sempre alla ricerca di spuntini deliziosi e naturali per i miei figli, le barrette ai cereali aggregati sono state rifiutate e scartate come aborto informe mentre il gelato viene ancora apprezzato!

Avevo da smaltire della frutta in casa, ed avevo delle banane molto mature...
il mio dolce preferito con le Banane e' il Pane alle Banane, o Plumcake, o Torta o che volete voi alle banane e avrei dovuto provarne la variante alle arance.
Tuttavia l'estate e' alle porte, in 3 settimane sono sulla spiaggia ad arrostirmi e ho ancora tutta la ciccetta post gravidanza li, piazzata su fianchi e pancia e sembra non voler andar via.


Ecco che cucinare la mia torta era un errore...
Via di gelato, ho le gengive sensibili quindi non posso mangiarne molto.
OTTIMO per la dieta di mamma e gli spuntini dei BUBI.

Ecco la variante numero due.
Varia perche' gli ingredient in casa erano diversi.
Quindi tocca reinventarsi.

INGREDIENTI

  • Succo e polpa di arance circa 200 ml
  • 100 ml di panna da montare 
  • 130 gr zucchero di canna o 100 gr. se le banane sono molto mature
  • 3 banane schiacciate



PROCEDIMENTO


Mescolare tutti gli ingredienti con l'aiuto di un frullatore ad immersione.
Assicurarsi che la capienza della gelatiera sia simile alla quantita' di liquido.
Far mantecare il gelato per almeno  1 ora e...

BUON APPETITO

venerdì 29 marzo 2013

CHOCOLATE OATMEAL NO BAKE COOKIES


I found this recipe on FB on the group "Nashville's "Best" Cooks" And they suggest many wways to make them better! 
I'll tell you mine advices as soon as I make them!

INGREDIENTS
1/2 C Butter 2 C Sugar 1/2 C Milk 4 Tbsp Cocoa 1/2 C Peanut Butter 3 1/2 C Quick cooking Oats 2 tsp. Vanilla


PREPARATION

Add the first 4 ingredients in a saucepan. Bring to a rolling boil, and boil for 1 minute. Stir in the next 3 ingredients and drop onto wax/foil paper. Let cool until set.

For harder cookies bake them longer or add sugar and cocoa till they are the right consistency.

A Bunny Easter

I found this recipe on Facebook, Don't really know who invented or pictured it.
i'm Gonna past it here as I found it...
Dough I think the oven can't be 375 grades... maybe 275 ?
What do you think ?

so let's have a look

INGREDIENTS

2-1/2 to 3 cups all-purpose flour
2 tablespoons sugar
1 package (1/4 ounce) active dry yeast
1 teaspoon salt
1 cup (8 ounces) sour cream
1/4 cup water
2 tablespoons butter
1 egg

PROCEDURE
Put the butter, the sour cream and water in a small saucepan and heat, but do not cook. Cool to tepid then add the remaining ingredients. Put in a kneader. If thick add more water.
Let it rise double and cut into 16 equal parts.
Baking tray lined with baking paper and cut the ears with scissors.
Then, the eyes can be put, such as pepper grains.

Bake at 375° for about 10 minutes or until golden brown.

mercoledì 27 marzo 2013

Gelato Banana ed Arancia

Una vera delizia da non credere.
Io l'ho fatto sostituendo alla panna la panna di soia.
Mio figlio sembra leggermente intollerante al lattosio quindi cerco di evitare i latticini il piu' possibile.
Resta che e' un fanatico dei formaggi... ed e' dura tenerlo con le mani fuori dal frigo!

Ecco la ricetta!
Il gelato era gustosissimo ma ancora devo capire perche',  quando lo metto in frigo perde tutta la sua spumosita', si accascia e indurisce... uffa!

Anyway sperando di migliorarsi ecco la ricetta.

INGREDIENTI


  • 250 ml di panna
  • 1 banana matura
  • 80 ml succo di arancia
  • polpa di arancia
  • 130 gr zucchero di canna



PROCEDIMENTO

Mescolare tutti gli ingredienti con l'aiuto di un frullatore ad immersione.
Assicurarsi che la capienza della gelatiera sia simile alla quantita' di liquido.
Far mantecare il gelato per almeno  1 ora e...

BUON APPETITO

mercoledì 21 marzo 2012

La pastiera Napoletana

.
Questa e' la ricetta originale che mia Nonna Margherita dono' a mia madre quando sposo' papa'.
Piu' che un invito a cucinare la pastiera napoletana era un comando: Questa e' la ricetta, feccela a mio figlio che ci piace, e gliela fai come gliela faccio io perche' quella e Mamma' e' semp' a Meglio'!
Mia Madre, poverina non e' Napoletana e' Molisana di Campobasso e certe cose... non le conosceva, ma si e' subito adeguata con abilita' e destrezza e vi assicuro che la sua pastiera ormai non ha paragoni!
In Molise fanno una torta simile ma non usano il Grano Cotto ma il riso cotto nel latte. E' un'altra cosa... non ingannatevi!
A me e' sempre piaciuta a colazione, insieme a mio padre con il cucchiaino e la tazzulella di caffe'.. via a scavare nella ricotta dolcissima... hmmmmmm

Per un periodo lunghissimo di tempo, la pastiera era un dolce esclusivo delle feste di Pasqua.
Si poteva acqustare il grano cotto solo in questo periodo di tempo!
Ora il businnes delle pasticcerie e la richiesta di mercato fa si che tutti possimo, bene o male trovare il grano quando e come ci pare! Anche su internet!
Tuttavia la tradizione rimane!
Almeno 1 pastiera deve essere infornata per celebrare la Santissssssima Pasqua perche' si sa che  A Napoli si festeggia con la pancia!

Tuttavia in ogni casa Napoletana che si rispetti a Pasqua si fa la guerra! e Pure a Natale!
A Pasqua con la Pastiera ed a natale con gli Struffoli.
Benche' tutti abbiano gia' mangiato abbondantemente, all'ora del Dessert, si scatenano, le nonne, le zie, le suocere, le cognate e magari anche le figlie ... DOVETE PROVARE ALMENO UN PEZZETTO DI OGNI PASTIERA !!
Perche' nessuna delle donne di casa si tirerebbe indietro dal preparare LA SUA PASTIERA per Pasqua... quindi ci si ritrova con 5 o sei diverse pastiere a tavola... e si devono finire! Perche' se no poi chi se le mangia ? He? Dopo il Lunedi' dell'angelo si sa, le donne formalmente stanno A DIETA ! E non mi tentate con la Pastiera!
Che risveglio!

Ma ricordatevi, Non c'e' una versione della Pastiera... per questo si inaugura la lotta!
A chi paice secca, a chi piace umida, a chi con la goccina di latte che ancora fuoriesce dal ripieno se lo premi...
Con e senza canditi... canditi di ma frullat, solo scorzette di arance... niente cedro... con la cioccolata tra la ricotta ( questa non e' originale ma c'e' chi lo fa!!!)

Quidni eccovi la ricetta di Nonna... e spero vi piaccia!
ANYWAY !!!

The first step! PASTA FROLLA.

Si puo' preparare quando si ha tempo poi la si mette in freezer e la si scongela il giorno prima rigorosamenteprima in frigo e poi le ultime 4 ore fuori!

INGREDIENTI per la PASTAFROLLA

  • 1 Kg di Farina
  • 5 Rossi d'uovo
  • 2 Uova intere
  • 250 gr. Burro o Margarna
  • 1 Zucchero Vangliato in bustina
  • 2 t.s. Liquore serio tipo Contreau
  • mezza buccia di limone grattuggiato
  • un pizzico di sale

PREPARAZIONE


Softer Pastiera
Preparare la farina ( ma solo 800 gr.) sulla spianatoia e fare un buco al centro.
Inserire tutti gli elementi liquidi e solidil uova, zucchero, burro a temperatura ambiente etc..
Con l'aiuto della forchetta mischiare tutti gli ingrendient nel cerchio come se si volesse sbattere la frittata, quindi lavorare lasciando incorporare apoco a poco la farina.
Quando la pasta e' morbida, liscia e, se tagliata, presenta delle bolle d'aria all'interno e' PRONTA.

Potete quindi stenderla con il mattarello ed adagiarla nel ruoto badado a lasciare un pezzo di pasta da parte per le striscie di decorazione.


INGREDIENTI per la FARCITURA

Kooked Grain


  • 1 Kg di Grano Cotto
  • 1 Kg Zucchero
  • 1 Kg Ricotta Cheese
  • 7 Rossi d'uovo
  • 7 Uova
  • Estratto di Vaniglia
  • Frutta candita
  • 3 ampolle di "estratto di fiori di arancio
  • sale
  • cannella
  • buccia di limone grattuggiato
  • 100-200 ml di latte



PREPARATION

Dry Pastiera
Mescolate e Setacciate la ricotta.
Aggiungete le 14 uova ( 7 intere e 7 rossi)
Aggiugete il grano cotto
Aggiungete gli aromi
Riempite la vostra forma di pastafrolla con questo composto.
Decorate con le strisciette di pastafrolla
Infornate a forno moderato (150-180°C ) per 1 ora e mezza.



Volete provare un'altra versione ??? Scopritela su   nel Blog di MammaFrancesco!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...