Visualizzazione post con etichetta #Nederland. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Nederland. Mostra tutti i post

domenica 24 marzo 2013

Delicious Bananen Cake

I could't believe it... but this cake is just pure magic!
I love it with my coffee in the morning and late at night...
I just can't help it.. and eat it...
It's coming a more greasy version and many more with oranges, chocolate, etc...


INGREDIENTS

  • 100 gr. butter
  • 3 ripe bananas
  • 50 -70 gr dry biscuits
  • 50 gr. walnuts or cashew nuts
  • 150 gr. brown sugar
  • 3 eggs
  • 1 thee sp. salt
  • 150 gr. flour
  • 7 gr. baking powder
PREPARATION

Turn on the heat and pre-heat it to 160 static.
In a bowl, with the help of an electric mixer, beat the eggs with the sugar and butter.
When the eggs are well whipped, add the bananas, a pinch of salt, flour and baking powder.
Add the nuts and cookies.
Pour into a silicone mold or in a mold previously greased and floured.
Bake in the center of the oven for 1 hour - 1 hour and a half.



Bananenbrood - Torta alle banane ... semplicemente magnifica

Quando ho staccato la ricetta dal giornale di cucina non avrei mai pensato di farla veramente.
Io sono una frana con i dolci, tuttavia ci provo perche' mi piace sapere quello che mangio e quello che do ai miei figli.
Il supermercato aveva le banane a 90 centesimi al chilo, mio marito ha detto compra, io ho comprato... troppe, siamo sommersi!

Allora mi e' venuta in mente questa torta!
Provata, fatta in 5 minuti con l'aiuto del MASTER CHEF di famiglia mio figlio Thanner mentre la piccola schiacciava un riposino.

Non riuscivo a credere quanto fosse deliziosa, gustosa e perfetta accanto ad una bella tazza di caffe'.
Io non amo le banane ma questa torta me la sono strafogata.
Anche perche' il marito non ha apprezzato (folle)e ho dirottato il figlio sui muffin al cioccolato! 
Sara' per questo che la bilancia mi dice che ho ripreso un chilo ?
MAH!

La vedo dura... su un magazine locale ho trovato la versione ancora piu' GUSTOSA con panna etc...
La versione al cioccolato.
La versione alle arance.
La versione con i datteri e le noci.

Postero' tutto ma la bilancia la vedo piangere.

Per ora eccovi la ricetta.
Unica differenza sono i biscotti che in Italia non trovate, qui si chiamano Speculaas sono pieni di spezie ma sopratutto cannella. Io ho usato quelli, nella ricetta originale non c'erano nemmeno.
Ma si sa... io non riesco a seguire una ricetta cosi' come e' scritta, mai!

Beh provatela e fatemi sapere!
Per ora BUON APPETITO ! ! ! !





INGREDIENTI 

  • 100 gr burro
  • 3 banane mature
  • 50- 70 gr. biscotti secchi
  • 50 gr. noci o anacardi (facoltativo)
  • 150 gr. zucchero di canna
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 150 gr. farina
  • 7 gr. lievito

PREPARAZIONE

Accendere il fuoco e pre-riscaldarlo a 160 statico.
In una ciotola, con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, sbattere bene le uova con lo zucchero ed il burro.
Quando le uova sono ben montate, aggiungere le banane, il pizzico di sale, la farina e il lievito.
Aggiungere le noci ed i biscotti.
Versare in uno stampo in silicone o in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
Infornare al centro del forno per 1 ora - 1 ora e mezza.







Bananenbrood


INGREDIËNTEN


  • 100 gr. boter
  • 3 rijpe bananen
  • 50 - 70 gr. speculaas koekjes
  • 50 gr. walnoten or cashew noten
  • 150 gr. rietsuiker
  • 3 eiren, losgeklpot
  • 1 theel. zout
  • 150 gr. bakmeel
  • 7 gr. gist




BEREIDEN

Verwarm de oven voor op 160°C
Prak de bannanen met een vork en hak de noten fijn.
Roer de boter en de suiker in een grote kom met een garde licht en roming en roer er dan bananenpuree door.
Roer de eieren er voorzichting door en voeg het zout, meel en gist tot een egaal beslag.
Giet het beslag in vorm en bestrooi met de gehakte noten.
Bak het brood in circa 1 tot 1,5 uur.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...