Visualizzazione post con etichetta #Neapel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Neapel. Mostra tutti i post

domenica 17 marzo 2013

Pizza Vandaag! Pizza Focaccia "Cipolle" Onions- Broccoli and Classic

My husband should have gone to ski.
Oh God! He doesn't live without snow, ski and mountains... and we live in Holland.
Sure there is something wrong!

So he didn't go, claiming he didn't want to live me alone, in the weekend, with 2 kids, one teething...
How could best say him THANKS ?
Cooking logically.





So yesterday night i made the dough for the today magic pizza.

How was inside
I mix it yesterday, let it outside in the cold at around 3 degrees, ( it managed to rise anyway!), let it inside this morning around 9 a.m. - re-mix it doing the folder kneading - made a cut in it to check the rising - prepared the seasoning - put it out and worked on it just 30 min before the oven.



Here are after the recipe!

The dough

INGREDIENTS

  • 300 gr white flour
  • 50 gr rye flour
  • 50 gr barley flour
  • 100 gr whole wheat flour
  • 350 ml water
  • 7 or 10 or 14 gr salt ( if you prefer it more or less salty)
  • 7 gr yeast
for the seasoning

Broccoli topping




Broccoli


  • garlic 1 clove
  • 1/2 broccoli 
  • salt
  • mozzarella
  • parmigiano
  • olive oil
Let the garlic fry in the olive oil. Wash the broccoli, cut it in small pieces and let it fry till tender.



Onions Frying
Onions topping

  • 4 onions or around 300 gr of cleaned and chopped onions
  • olive oil - a lot!
  • mozzarella
  • parmigiano



Classic and Broccoli Pizza cooked
Classic and Broccoli berfre the oven





Classic topping


  • Tomato sauce
  • garlic
  • olive oil
  • mozzarella 
  • parmigiano


Let the garlic fry in the oil. Add the tomato sauce with a bit of salt and let it boil for 15 min. ready

Now! When all your ingredients, and topping are ready you can flat the pizza dough in the oven dish, heat the oven at 250 degrees, let rise again the pizza the time the oven warm up, than decorate the pizza the way you like it and put it the hot oven on the lower level fr around 20 min and...

BUON APPETITO !




Pizza with Onions
hoopsss forgot... the Onion topping can be done in a special way that I saw maybe, if I'm not wrong, by Gabriele Bonci. 
In the oven Plate put FIRST THE ONIONS than the pasta over it... it keeps everything nice and smooth. 
mine was delicious but I know that something can be done better, just have to do it again to know it! 


mercoledì 21 marzo 2012

La pastiera Napoletana

.
Questa e' la ricetta originale che mia Nonna Margherita dono' a mia madre quando sposo' papa'.
Piu' che un invito a cucinare la pastiera napoletana era un comando: Questa e' la ricetta, feccela a mio figlio che ci piace, e gliela fai come gliela faccio io perche' quella e Mamma' e' semp' a Meglio'!
Mia Madre, poverina non e' Napoletana e' Molisana di Campobasso e certe cose... non le conosceva, ma si e' subito adeguata con abilita' e destrezza e vi assicuro che la sua pastiera ormai non ha paragoni!
In Molise fanno una torta simile ma non usano il Grano Cotto ma il riso cotto nel latte. E' un'altra cosa... non ingannatevi!
A me e' sempre piaciuta a colazione, insieme a mio padre con il cucchiaino e la tazzulella di caffe'.. via a scavare nella ricotta dolcissima... hmmmmmm

Per un periodo lunghissimo di tempo, la pastiera era un dolce esclusivo delle feste di Pasqua.
Si poteva acqustare il grano cotto solo in questo periodo di tempo!
Ora il businnes delle pasticcerie e la richiesta di mercato fa si che tutti possimo, bene o male trovare il grano quando e come ci pare! Anche su internet!
Tuttavia la tradizione rimane!
Almeno 1 pastiera deve essere infornata per celebrare la Santissssssima Pasqua perche' si sa che  A Napoli si festeggia con la pancia!

Tuttavia in ogni casa Napoletana che si rispetti a Pasqua si fa la guerra! e Pure a Natale!
A Pasqua con la Pastiera ed a natale con gli Struffoli.
Benche' tutti abbiano gia' mangiato abbondantemente, all'ora del Dessert, si scatenano, le nonne, le zie, le suocere, le cognate e magari anche le figlie ... DOVETE PROVARE ALMENO UN PEZZETTO DI OGNI PASTIERA !!
Perche' nessuna delle donne di casa si tirerebbe indietro dal preparare LA SUA PASTIERA per Pasqua... quindi ci si ritrova con 5 o sei diverse pastiere a tavola... e si devono finire! Perche' se no poi chi se le mangia ? He? Dopo il Lunedi' dell'angelo si sa, le donne formalmente stanno A DIETA ! E non mi tentate con la Pastiera!
Che risveglio!

Ma ricordatevi, Non c'e' una versione della Pastiera... per questo si inaugura la lotta!
A chi paice secca, a chi piace umida, a chi con la goccina di latte che ancora fuoriesce dal ripieno se lo premi...
Con e senza canditi... canditi di ma frullat, solo scorzette di arance... niente cedro... con la cioccolata tra la ricotta ( questa non e' originale ma c'e' chi lo fa!!!)

Quidni eccovi la ricetta di Nonna... e spero vi piaccia!
ANYWAY !!!

The first step! PASTA FROLLA.

Si puo' preparare quando si ha tempo poi la si mette in freezer e la si scongela il giorno prima rigorosamenteprima in frigo e poi le ultime 4 ore fuori!

INGREDIENTI per la PASTAFROLLA

  • 1 Kg di Farina
  • 5 Rossi d'uovo
  • 2 Uova intere
  • 250 gr. Burro o Margarna
  • 1 Zucchero Vangliato in bustina
  • 2 t.s. Liquore serio tipo Contreau
  • mezza buccia di limone grattuggiato
  • un pizzico di sale

PREPARAZIONE


Softer Pastiera
Preparare la farina ( ma solo 800 gr.) sulla spianatoia e fare un buco al centro.
Inserire tutti gli elementi liquidi e solidil uova, zucchero, burro a temperatura ambiente etc..
Con l'aiuto della forchetta mischiare tutti gli ingrendient nel cerchio come se si volesse sbattere la frittata, quindi lavorare lasciando incorporare apoco a poco la farina.
Quando la pasta e' morbida, liscia e, se tagliata, presenta delle bolle d'aria all'interno e' PRONTA.

Potete quindi stenderla con il mattarello ed adagiarla nel ruoto badado a lasciare un pezzo di pasta da parte per le striscie di decorazione.


INGREDIENTI per la FARCITURA

Kooked Grain


  • 1 Kg di Grano Cotto
  • 1 Kg Zucchero
  • 1 Kg Ricotta Cheese
  • 7 Rossi d'uovo
  • 7 Uova
  • Estratto di Vaniglia
  • Frutta candita
  • 3 ampolle di "estratto di fiori di arancio
  • sale
  • cannella
  • buccia di limone grattuggiato
  • 100-200 ml di latte



PREPARATION

Dry Pastiera
Mescolate e Setacciate la ricotta.
Aggiungete le 14 uova ( 7 intere e 7 rossi)
Aggiugete il grano cotto
Aggiungete gli aromi
Riempite la vostra forma di pastafrolla con questo composto.
Decorate con le strisciette di pastafrolla
Infornate a forno moderato (150-180°C ) per 1 ora e mezza.



Volete provare un'altra versione ??? Scopritela su   nel Blog di MammaFrancesco!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...