Visualizzazione post con etichetta #NoLatte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #NoLatte. Mostra tutti i post

mercoledì 6 novembre 2013

Cornetti Brioches con Lievito Madre

Questa ricetta è presente nelle ricette del gruppo di Facebook - La Pasta Madre
Tuttavia io l'ho cambiata e sostituito il latte con quello di soia e aggiunto più zucchero.

Cestino delle Delizie
E' riuscita molto molto bene ma, nonostante i 50 gr. di zucchero in più le brioches sono risultate veramente poco dolci.
Ok se le vuoi riempire con la marmellata o le vuoi aprire per splamarle di crema o cioccolato ma da mangiare da sole erano veramente poco dolci.
Cornetto con Proboscide
Suggerisco quindi di aggiungere anche più zucchero della mia ricetta se vi piacciono le cose dolci ed è questo il risultato che vi aspettate!

Per la morbidezza, ok, erano belle morbide e grazie al lievito madre si sono conservate alla grande!
Che dire.. svegliarsi alle 9 del mattino e trovarle belle cicciottissime nel forno pronte ad essere cotte è una sensazione magica! Grazie Lievito Madre, grazie Pintus, questa volta al mattino non mi hai detto SFIGATA! Ma bensi:  beh mi cuoci che son pronta?
[Non parliamo del pane che starei preparando ora, mentre non cresce mi dice, beh lo vedi che non sei capace? Son tutto moscio! Beh ne parliamo nel prossimo post!]

Ecco insomma la ricetta!

INGREDIENTI
700 gr di Farina bianca 0 macinata a pietra
250 gr Pasta Madre rinfrescata solida.
200 ml latte di soia
150 ml olio di semi di girasole
170 gr di zucchero
3 uova intere
5-7 gr di sale
aroma alla vaniglia
20 gr di miele o 10 di malto

PROCEDIMENTO


Per prima, prendere la pasta madre e farla sciogliere nel latte di soia tiepido.
Quindi inserire nella macchina del pane, o l' impastatirce tutti gli ingredienti liquidi.
Aggiungere poi lentamente la farina lasciandola inglobale lentamente.
La pasta deve risultare liscia ed omogenea e deve incordare.
Questo significa che se avete l'impastatrice vedrete che la pasta si attorciglierà al gancio.
Se avete la macchina del pane la pallina verrà sbattuta ben bene da una parte all' altra senza problemi non lasciando residui non impastati.
A mano l'impasto è più difficile da lavorare ma risulta bello elastico e corposo.

Lasciare riposare l'impasto per circa 3 ore e mezza.
Prenderlo e formare i cornetti o la forma che volete dare alle vostre brioches.
Lasciateli lievitare tutta la notte ed a mattino presto infornare a 180°C per circa 20 minuti.

Servire caldi con la crema di cioccolato o la nutella.
E godeteveli!
Buon Appetito Mondo 









mercoledì 20 febbraio 2013

Torta all' Arancia con Crema agli Agrumi e Frutta



Buongirono a tutti!
Avete passato un buon S.Valentino?
Io no! Come al solito mi tocca di questi tempi fare le mega valiie e partire per la neve!
Mio marito e' un fanatico della neve, ha accettato di ritrasferirsi in Olanda solo a patto di passare almeno 5 settimane sulla neve... ed a me tocca seguirlo con figli piccoli al seguito e con le mie ginocchia doloranti che non mi permettono di sciare! Ma quest'anno mi rifaro' !

Tuttavia il caro Alberto Tomba Olandese eri mattina mi ha fatto trovare un romanticissimo regalo di S.Valentino ed io, presa da 1000 pensieri ed ancora nel mondo dei sogni non capivo nulla... poi il lampo di genio! MA SI !! Gli corro dietro alla porta mentre gia' sbiciclettava via per andare a lavoro!
Oggi e' 14 ! AMORE AUGURI !!!

Insomma, fottuta! 1000000 cose da fare, bagagli da preparare ed ora dovevo ingegnarmii anche un regalo di S. Valentino.... maledetta ME !

Beh ho colto la palla al balzo, mentre la belva numero 2 faceva il riposino ho ingaggiato belva numero 1 CHEF PROVETTO ad aiutarmi per fare la TORTA A PAPA'!




Girovagando per i foodbloggers ero rimasta molto ben colpita e innammorata dell Plumcake di Sabinaa.
A parte el sue foto meravigliose che io non riusciro' mai ad imitare, renndiamocene conto, sono esplicative e rendono l'idea del risultato finale ma non ho proprio la possibilita' di fare belle foto mentre Sabinaa e' una vera artista!
Ed anche l'occhio vuole la sua parte!
Infatti la sua torta era meravigliosa.

Tuttavia ho dovuto modificarla o il figlio intollerante al latte non l'avrebbe potuta mangiare... e sai che tragedie.
Dunque, vi rimando al blog Due bionde in Cucina per la ricetta originale ed ora passiamo alla mia!


INGREDIENTI


  • 200 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 250 ml di succo di arance
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale


per la crema


  • una banana
  • una mela
  • 3 uova
  • 150 gr zucchero
  • scorza di arancia
  • 80 gr di margarina 
  • 2 cucchiai di farina
per questa crema vedi anche il mio blog Crema al Gran Marnier




Sbattete le uova con lo zucchero affinche' incorporino bene l'aria.
Aggiungete l'olio, la vanillina, la scorza d'arancia, il pzzico di sale e piano piano mischiate  il lievito e la farina con meta' del succo di arance.
Potrebbe capitare che vi serva meno succo per ottenere l'impasto morbido e setoso che richiede una normale torta quindi andateci piano.
Foderate uno stampo con carta da forno se necessario e versare il composto.
Infornare a forno caldo 180gradi per 35-40 minuti.
Fare sempre la prova dello stecchino per esser sicuri che la torta sia ben asciutta.

Tagliare la frutta e farla cuocere a fuoco lentissimo con un cucchiaio di zucchero e leggero goccio d'acqua n un pentolino antiaderente.

Preparare la crema:

In un pentolino mettere il succo degli agrumi ed il burro.
Quando il burro inizia a sciogliersi aggiungere lo zucchero e girare.
Montare le uova.
Versare a filo il composto di agrumi e zucchero sulle uova continuando a mescolare.
Rimettere il tutto sul fuoco a fiamma bassa, far addensare.
Aggiungere il liquore e mescolare.
Porre in frigo almeno un paio d'ore prima di utilizzare.



Tagliare la torta orizzontalmente.
Versare la crema nel centro.
Chiudere e spolverizzare con zucchero a velo.
Decorarla a piacere e...

BUON APPETITO


p.s.= Tenere la crema fuori dalla portata di figli e mariti o nel mezzo della torta non arrivera' nulla!





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...