Visualizzazione post con etichetta Cannelloni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cannelloni. Mostra tutti i post

martedì 13 marzo 2012

Cannelloni di Farina di Farro, Patate e Gorgonzola

Ricetta vista a La Prova del Cuoco
Elaborazione dei Cannelloni di Anna Moroni

Questa ricetta e' stata eseguita da Anna Moroni nella puntata della Prova del Cuoco il 12 Marzo 2012.
Data la gara a cui partecipava, Anna contro tutti, non ha dato dosi precise.
Io ho ricostruito ad occhio quelle che potevano essere le quantita' ma mi raccomando... fate come vi suggerisce la testa e suggeritelo anche a noi!
Le patate io direi un 300 gr. ma potrebbero essere anche di meno, dipende da quanto guarniti volete i cannelloni.
La pasta con farino di farro e' sicuramente piu' gustosa e sugggerita ad Anna dall' esperienza di BONCI!
Chi si lacia questo week-end a farli?


INGREDIENTI

300 g di farina

  • farina di farro 40 gr
  • farina tipo 0 260 gr
  • 3 uova
  • patate lesse schiacciate q. b. ( 300 gr circa)
  • sale
  • pepe
  • gorgorzola 125 gr.
  • prosciutto cotto 25 gr. (facoltativo a mio personale parere)
  • una noce burro
  • noci per guarnire
  • parmigiano

Impastare la farina bianca con le uova, acqua ed un po’ di farina di farro e farla riposare per almeno mezz'ora!
Stendere la pasta e creare dei quadrati.
Lessare i quadretti di pasta ed asciugare.
Farcire con le patate ed il gorgonzola i cannelloni.
Rosolare in padella e poi scaldare in forno per 10 minuti.
Aggiungere il burro sciolto in padella con la salvia.
Scaldare in padella il prosciutto ed aggiungere il prosciutto rosolato nella stessa padella del burro.
Farli gustare a Claudio Lippi.

________________________

Personalmente io faro' cosi'.
Condiro' le patate calde con sale, pepe, un uovo piccolo e del parmiggiano e tagliero' il gorgonzola a piccoli pezzettini da mischiare al composto di patate. Secondo me non ci sta male un poco di verde in questa ricetta, spinaci o bietoline, pochissime, nell' impasto magari alla Gualtiero Maltese e nel ripieno.
Voi che ne pensate?

giovedì 1 marzo 2012

Pasta al Vino Rosso con Salamella Croccante e Scamorza

Vista a - La Prova del Cuoco
Ricetta dello Chef SERGIO "Alloro" BARZETTI 

La Salamella e' una salsiccia tipica di Mantova.
Lo chef Barzetti suggerisce, per preparare la pasta di usare un vino di grande spessore come il Montepulciano di Abbruzzo.
Per fare gli gnocchetti rigati, utilizzare l'apposita griglia o anche una grattuggia.

INGREDIENTI


    Salamella Mantovana
  • 100 g di farina di grano duro
  • 100 g di semola di grano duro
  • 50 g di semolino
  • 125 ml di vino rosso
  • 100 g di bietoline fresche
  • 2 patate medie
  • 200 g di salamella mantovana
  • 200 g di scamorza fresca
  • 4 foglie di alloro
  • sale grosso q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE

  • Profumare l’acqua della pasta con delle foglie dall’alloro ed aggiungere delle patate tagliate a tocchetti;
  • Aggiungere un filo d’olio nell’acqua delle patate;
  • Tagliare a pezzetti le biete ed aggiungerle alla stessa acqua;
  • Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione aggiungerla in pentola;
  • Salare la pasta con sale grosso a metà cottura;
  • Tornando indietro, in una padella calda sgranare la salsiccia;
  • Preparare la pasta unendo le tre farine ed aggiungere il vino rosso;
  • Far compattare la pasta e tagliare dei piccoli fili di pasta;
  • Arricciare la pasta con una grattuggia;
  • Unire la pasta cotta in padella con patate e bieta;
  • Impiattare  aggiungendo del formaggio;



giovedì 16 febbraio 2012

Cannelloni di Magro

Vista a - La Prova del Cuoco
Ricetta della cuoca Alessandra Spisni

INGREDIENTI

  • 1 kg di ricotta
  • 150 g di grana grattugiato
  • 1 uovo
  • prezzemolo
  • sale e noce moscata
  • prezzemolo trito
  • 3 uova
  • 300 g di farina per sfoglia
  • 1 litro di latte
  • 60 g di farina
  • 90 g di burro
  • 500 g di pomodoro passato
  • 1 scalogno
  • 50 g di burro
  • sale grosso
  • 50 g di grana grattugiato
I cannelloni di Magro, tipici della tradizione Bolognese, Sono ripieni esclusivamente di formaggi!
Se si vuole si possono aggiungere all' impasto del ripieno circa 400 gr. di Spinaci lessati o di eventuali altre verdure a foglia verde.

PREPARAZIONE

  • Preparare la besciamella scaldando a parte il latte con sale grosso e noce moscata;
  • In un’altra pentolino mettere il burro e fare il roux con la farina;
  • Mischiare entrambi i composti e mescolare per bene fino ad ottenere una bella besciamella;
  • Nel frattempo, mettere la salsa di pomodoro con burro ed uno scalogno tagliato a pezzettini soffritto in precedenza;
  • Mischiare la ricotta con il grana, il prezzemolo, sale, ed un uovo;
  • Nel frattempo, preparare la pasta e poi stendere per bene;
  • Ralizzare dei quadrati e sbollentare in acqua calda e salata;
  • Passare nell’acqua fredda la pasta, asciugare e poi aggiungere il ripieno nei cannelloni;
  • Disporre su una teglia da forno i cannelloni con sotto un po’ di pomodoro;
  • Aggiungere poi la besciamella, poi il pomodoro, il grana e proseguire ;
  • Cuocere per 20 minuti a 180°C;
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...