Visualizzazione post con etichetta #Napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Napoli. Mostra tutti i post

giovedì 23 maggio 2013

Gelato Banana e Arancia - Versione numero 2

Dato il freddo polare che fa in questa settimana in Olanda mi andava di cucinare, o una bella zuppa o uno di quei rolle' al forno che ci mettono 2 ore a cuocersi.. e contemporaneamente ti scaldano la casa!

Tuttavia e' anche ottimo fare il gelato...
Se lasciate la vostra gelatiera a mantecare il gelato non in casa ma... nella rimessa a 10 gradi, il risultato e' assicurato!

Son sempre alla ricerca di spuntini deliziosi e naturali per i miei figli, le barrette ai cereali aggregati sono state rifiutate e scartate come aborto informe mentre il gelato viene ancora apprezzato!

Avevo da smaltire della frutta in casa, ed avevo delle banane molto mature...
il mio dolce preferito con le Banane e' il Pane alle Banane, o Plumcake, o Torta o che volete voi alle banane e avrei dovuto provarne la variante alle arance.
Tuttavia l'estate e' alle porte, in 3 settimane sono sulla spiaggia ad arrostirmi e ho ancora tutta la ciccetta post gravidanza li, piazzata su fianchi e pancia e sembra non voler andar via.


Ecco che cucinare la mia torta era un errore...
Via di gelato, ho le gengive sensibili quindi non posso mangiarne molto.
OTTIMO per la dieta di mamma e gli spuntini dei BUBI.

Ecco la variante numero due.
Varia perche' gli ingredient in casa erano diversi.
Quindi tocca reinventarsi.

INGREDIENTI

  • Succo e polpa di arance circa 200 ml
  • 100 ml di panna da montare 
  • 130 gr zucchero di canna o 100 gr. se le banane sono molto mature
  • 3 banane schiacciate



PROCEDIMENTO


Mescolare tutti gli ingredienti con l'aiuto di un frullatore ad immersione.
Assicurarsi che la capienza della gelatiera sia simile alla quantita' di liquido.
Far mantecare il gelato per almeno  1 ora e...

BUON APPETITO

mercoledì 27 marzo 2013

Gelato Banana ed Arancia

Una vera delizia da non credere.
Io l'ho fatto sostituendo alla panna la panna di soia.
Mio figlio sembra leggermente intollerante al lattosio quindi cerco di evitare i latticini il piu' possibile.
Resta che e' un fanatico dei formaggi... ed e' dura tenerlo con le mani fuori dal frigo!

Ecco la ricetta!
Il gelato era gustosissimo ma ancora devo capire perche',  quando lo metto in frigo perde tutta la sua spumosita', si accascia e indurisce... uffa!

Anyway sperando di migliorarsi ecco la ricetta.

INGREDIENTI


  • 250 ml di panna
  • 1 banana matura
  • 80 ml succo di arancia
  • polpa di arancia
  • 130 gr zucchero di canna



PROCEDIMENTO

Mescolare tutti gli ingredienti con l'aiuto di un frullatore ad immersione.
Assicurarsi che la capienza della gelatiera sia simile alla quantita' di liquido.
Far mantecare il gelato per almeno  1 ora e...

BUON APPETITO

domenica 17 marzo 2013

Pizza Vandaag! Pizza Focaccia "Cipolle" Onions- Broccoli and Classic

My husband should have gone to ski.
Oh God! He doesn't live without snow, ski and mountains... and we live in Holland.
Sure there is something wrong!

So he didn't go, claiming he didn't want to live me alone, in the weekend, with 2 kids, one teething...
How could best say him THANKS ?
Cooking logically.





So yesterday night i made the dough for the today magic pizza.

How was inside
I mix it yesterday, let it outside in the cold at around 3 degrees, ( it managed to rise anyway!), let it inside this morning around 9 a.m. - re-mix it doing the folder kneading - made a cut in it to check the rising - prepared the seasoning - put it out and worked on it just 30 min before the oven.



Here are after the recipe!

The dough

INGREDIENTS

  • 300 gr white flour
  • 50 gr rye flour
  • 50 gr barley flour
  • 100 gr whole wheat flour
  • 350 ml water
  • 7 or 10 or 14 gr salt ( if you prefer it more or less salty)
  • 7 gr yeast
for the seasoning

Broccoli topping




Broccoli


  • garlic 1 clove
  • 1/2 broccoli 
  • salt
  • mozzarella
  • parmigiano
  • olive oil
Let the garlic fry in the olive oil. Wash the broccoli, cut it in small pieces and let it fry till tender.



Onions Frying
Onions topping

  • 4 onions or around 300 gr of cleaned and chopped onions
  • olive oil - a lot!
  • mozzarella
  • parmigiano



Classic and Broccoli Pizza cooked
Classic and Broccoli berfre the oven





Classic topping


  • Tomato sauce
  • garlic
  • olive oil
  • mozzarella 
  • parmigiano


Let the garlic fry in the oil. Add the tomato sauce with a bit of salt and let it boil for 15 min. ready

Now! When all your ingredients, and topping are ready you can flat the pizza dough in the oven dish, heat the oven at 250 degrees, let rise again the pizza the time the oven warm up, than decorate the pizza the way you like it and put it the hot oven on the lower level fr around 20 min and...

BUON APPETITO !




Pizza with Onions
hoopsss forgot... the Onion topping can be done in a special way that I saw maybe, if I'm not wrong, by Gabriele Bonci. 
In the oven Plate put FIRST THE ONIONS than the pasta over it... it keeps everything nice and smooth. 
mine was delicious but I know that something can be done better, just have to do it again to know it! 


mercoledì 6 febbraio 2013

How to Make Pizza - Recipe from Gino Sorbillo Neapolitan Pizza Master

Here after the way Gino Sorbillo presented the preparation of the Pizza dough on the TV program "La prova del cuoco".

INGREDIENTS

1/2 kg flour 0 ( rougher the the normal 00 for baking cakes)
5 gr dry yeast
10 gr criscito ( dried sourdough)
300 ml water
15 gr fior di sale (salt)
15 ml sunflowers oil


PREPARATION

Photo from www.thekitchn.com
Add the salt to the water and mix it.
In a bowl add the flour, the yeats #criscito, and the water.
Start to mix than add the sunflowers oil.
Mix till the dough is not attached anymore to the bowl.
Than put it on the working table and keep on mix it till it's smooth.

Let it rise 12-24 hours in or outside the fridge.

Take the dough out of the fridge and let it get again at room temperature.
Mix it again, gently but smoothly foldering it.
Devide the dough in 2 or 3 small balls.

Let it rise again for 3-6 hours.

The dough is ready to be worked in round shaped and seasoned.


mercoledì 21 marzo 2012

La pastiera Napoletana

.
Questa e' la ricetta originale che mia Nonna Margherita dono' a mia madre quando sposo' papa'.
Piu' che un invito a cucinare la pastiera napoletana era un comando: Questa e' la ricetta, feccela a mio figlio che ci piace, e gliela fai come gliela faccio io perche' quella e Mamma' e' semp' a Meglio'!
Mia Madre, poverina non e' Napoletana e' Molisana di Campobasso e certe cose... non le conosceva, ma si e' subito adeguata con abilita' e destrezza e vi assicuro che la sua pastiera ormai non ha paragoni!
In Molise fanno una torta simile ma non usano il Grano Cotto ma il riso cotto nel latte. E' un'altra cosa... non ingannatevi!
A me e' sempre piaciuta a colazione, insieme a mio padre con il cucchiaino e la tazzulella di caffe'.. via a scavare nella ricotta dolcissima... hmmmmmm

Per un periodo lunghissimo di tempo, la pastiera era un dolce esclusivo delle feste di Pasqua.
Si poteva acqustare il grano cotto solo in questo periodo di tempo!
Ora il businnes delle pasticcerie e la richiesta di mercato fa si che tutti possimo, bene o male trovare il grano quando e come ci pare! Anche su internet!
Tuttavia la tradizione rimane!
Almeno 1 pastiera deve essere infornata per celebrare la Santissssssima Pasqua perche' si sa che  A Napoli si festeggia con la pancia!

Tuttavia in ogni casa Napoletana che si rispetti a Pasqua si fa la guerra! e Pure a Natale!
A Pasqua con la Pastiera ed a natale con gli Struffoli.
Benche' tutti abbiano gia' mangiato abbondantemente, all'ora del Dessert, si scatenano, le nonne, le zie, le suocere, le cognate e magari anche le figlie ... DOVETE PROVARE ALMENO UN PEZZETTO DI OGNI PASTIERA !!
Perche' nessuna delle donne di casa si tirerebbe indietro dal preparare LA SUA PASTIERA per Pasqua... quindi ci si ritrova con 5 o sei diverse pastiere a tavola... e si devono finire! Perche' se no poi chi se le mangia ? He? Dopo il Lunedi' dell'angelo si sa, le donne formalmente stanno A DIETA ! E non mi tentate con la Pastiera!
Che risveglio!

Ma ricordatevi, Non c'e' una versione della Pastiera... per questo si inaugura la lotta!
A chi paice secca, a chi piace umida, a chi con la goccina di latte che ancora fuoriesce dal ripieno se lo premi...
Con e senza canditi... canditi di ma frullat, solo scorzette di arance... niente cedro... con la cioccolata tra la ricotta ( questa non e' originale ma c'e' chi lo fa!!!)

Quidni eccovi la ricetta di Nonna... e spero vi piaccia!
ANYWAY !!!

The first step! PASTA FROLLA.

Si puo' preparare quando si ha tempo poi la si mette in freezer e la si scongela il giorno prima rigorosamenteprima in frigo e poi le ultime 4 ore fuori!

INGREDIENTI per la PASTAFROLLA

  • 1 Kg di Farina
  • 5 Rossi d'uovo
  • 2 Uova intere
  • 250 gr. Burro o Margarna
  • 1 Zucchero Vangliato in bustina
  • 2 t.s. Liquore serio tipo Contreau
  • mezza buccia di limone grattuggiato
  • un pizzico di sale

PREPARAZIONE


Softer Pastiera
Preparare la farina ( ma solo 800 gr.) sulla spianatoia e fare un buco al centro.
Inserire tutti gli elementi liquidi e solidil uova, zucchero, burro a temperatura ambiente etc..
Con l'aiuto della forchetta mischiare tutti gli ingrendient nel cerchio come se si volesse sbattere la frittata, quindi lavorare lasciando incorporare apoco a poco la farina.
Quando la pasta e' morbida, liscia e, se tagliata, presenta delle bolle d'aria all'interno e' PRONTA.

Potete quindi stenderla con il mattarello ed adagiarla nel ruoto badado a lasciare un pezzo di pasta da parte per le striscie di decorazione.


INGREDIENTI per la FARCITURA

Kooked Grain


  • 1 Kg di Grano Cotto
  • 1 Kg Zucchero
  • 1 Kg Ricotta Cheese
  • 7 Rossi d'uovo
  • 7 Uova
  • Estratto di Vaniglia
  • Frutta candita
  • 3 ampolle di "estratto di fiori di arancio
  • sale
  • cannella
  • buccia di limone grattuggiato
  • 100-200 ml di latte



PREPARATION

Dry Pastiera
Mescolate e Setacciate la ricotta.
Aggiungete le 14 uova ( 7 intere e 7 rossi)
Aggiugete il grano cotto
Aggiungete gli aromi
Riempite la vostra forma di pastafrolla con questo composto.
Decorate con le strisciette di pastafrolla
Infornate a forno moderato (150-180°C ) per 1 ora e mezza.



Volete provare un'altra versione ??? Scopritela su   nel Blog di MammaFrancesco!

giovedì 15 marzo 2012

Pizze Fritte - Fried Pizzettas Napoli Style


Pizzetta Portafoglio
Ma tu vulive 'a pizza,
'a pizza, 'a pizza...
cu 'a pummarola 'ncoppa,
cu 'a pummarola 'ncoppa,
Ma tu vulive 'a pizza,
'a pizza, 'a pizza,
cu 'a pummarola 'ncoppa...
'a pizza e niente cchiù!...




Is very typical on the streets of Napoli to grab a small pizza on the go, la pizzetta a portafoglio, or a a pizza fritta from a local standing shop.
The song says exactely this: You just wanted the Pizza with tomato sauce on it.. the pizza, the pizza a nothing more!  There are people ( like me) that can eat pizza every day, specially for lunch!
Making pizze e pizze fritte is very simple but is a real treat!
Here after the recipes but remember... the flour is very important! I've been making pizza since I arrived in Holland and I'm still not satisfied with the result. The best will be buying pizza flour in a a local Italian Shop but is very expensive and I'm not sure that the result is what I want from my Pizzas!
There are so many different kind of flour and grains that the best is if you keep on trying until you find what you think it taste good!

So here is the recipe!


INGREDIENTS for the pasta
 1kg of flour
800g water
7gr yeast
7gr salt
olive oil

Pizzetta before be foldered in portafoglio

for garnish:

tomatoes sauce
mozzarella or fresh cheese
fresh basil leaves
parmiggiano reggiano cheese
smoked ham
mortadella
anchovy
veggies
for the filling:

ricotta cheese
ham in blocks
salami
Than also:

Oil for frying
or
Oven plate and oven Paper

PREPARATION:

Prepare the 3/4 of the flour in front of you on a wooden board, open it in the middle and add in the hole the yeast and the olive oil and start to mix, the compost till is a bit compact than let it sleep for 15 minutes.

When the time is passed add the salt and start again to mix.

Pizzette fritte con salsa

To knead the dough pull the border of the dough in the centre and push it down, use quite lot of energy and every little bit, lift the dough in the air and throw it on the table. Let the dough absorbs all the remaining flour.

Knead the pasta for around 20 minutes than put it in the fridge for 24 hours.

When needed take the dough out of the fridge, pour some flour on the table and, only with the help of bare hands, lay the dough on the oven plate or prepare the small pizzettas to be fried.




Pizza Ripiena Filled with Ricotta e Mozzarella
 If you want to prepare filled pizzettas remember to place the filling in the centre of the dough and to push very well the pasta to close it.

In the oven: place the pizza in the already warmed up oven at 250 grades at the lower level than, after 10 minutes place it in the middle and let it keep on cooking for another 10 minutes. If you are preparing a pizza with mozzarella is better to add the mozzarella and the parmiggiano at this moment to avoid them to burn.

In the frying pan: throw the pizzettas in deep oil and pull them out after 3-5 minutes when they are golden brown. The oil temperature should be around 170 grades.
Dry the excess of the oil out of the pizzettas and garnish them and....

BUON APPETITO OLANDA !
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...