Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post

mercoledì 23 gennaio 2013

PACCHERI AL PESTO DI SEDANO E CALAMARI

Un'altra MAGICA ricetta di Alloro Barzetti


Ingredienti per 6 persone

480g di Paccheri
400g di foglie di sedano
100g di spinaci novelli
400g di calamaretti piccoli
150g. di pistacchi pelati
60g di mandorle
1 cucchiaio di grana
1 arancia
120 ml d’olio extra-vergine d’oliva
1 foglia di alloro
sale



Procedimento

Pulire i calamaretti e tagliarli finemente. Mettere nel frullatore le foglie del sedano, le mandorle, gli spinaci novelli, il parmigiano, il succo di un'arancia, i pistacchi, un pizzico di sale e l’olio. Frullare fino ad ottenere un pesto omogeneo.
Cuocere la pasta in acqua bollente profumata con una foglia di alloro e, nel frattempo fare scaldare in una padella 2 cucchiai d’olio, versarvi i calamaretti e farli cuocere per circa 1 minuto, aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta, insaporire, se necessario.
Scolare i paccheri al dente ed unirli al sugo di pesce, ultimare la cottura a fuoco vivo per altri 3/4 minuti. Mantecare con il pesto e servire caldo.

giovedì 15 marzo 2012

Torta Salata con Ricotta, Pomodorini e Pesto

Vista a La Prova del Cuoco
Ricetta delle Sorella Landra

Questa torta secondo me e' magnifica!

Potete sostituire la farina di Kamut con una normalissima farina bianca ma si suggerisce sempre di usare una farina integrale o di cereali antichi!
Gli agretti... se non si trovano, il mio suggerimento e' di sostituirli con gli spinaci.
Ugualmente provare a fare questa torta sostituendo il pesto con gli spinaci; magari e' piu' leggera e fa bene!

INGREDIENTI

Per la pasta:
  • 300 g di farina di kamut
  • 60 g di olio evo
  • 150 g  di acqua
  • sala
Per ripieno:
  • 400 g  di ricotta
  • 100 g di pesto
  • 100 g di grana grattato
  • 4 uova
  • 1 quindicina di pomodorini
  • sale e pepe q.b.
Per guarnire:
  • 600 g di agretti puliti

PREPARAZIONE

Nel Mixer mettere la farina a frullare da sola, aggiungere l’acqua naturale, l’olio ed il sale;
Versare il contenuto in una ciotola;
Cuocere la barba del frate con poca acqua bollente per pochi minuti;
In una teglia, disporre della carta da forno;
Dividere l’impasto e fare il fondo della torta nella teglia;
Bucare il fondo della pasta e realizzare anche il bordo;
Mettere nel forno per un quarto d’ora
In una ciotola, disporre la ricotta ed aggiungere sale, pepe, parmigiano e pesto;
Mischiare il tutto per bene ed aggiungere le uova;
Mischiare di nuovo e riempire il fondo della torta;
Aggiungere i pomodorini tagliati;
Cuocere in forno per 35 minuti a 180°-200°C circa;
Scolare gli agretti e condire con olio e limone;
Accompagnare la torta con gli agretti;


La torta puo’ esser accompagnata con un bianco: Bianchetta Genovese

martedì 13 marzo 2012

Pasta con la Salsiccia ed il Pesto di Pomodorini

Stavo cercando da tempo una ricetta fresca con la salsiccia rosolata in padella.
Vorrei proporvela per il nuovo workshop del 25 Marzo.
Natale Giunta mi ha donato ieri questa ricetta anche se praticamente senza dosi.
Ve la trascrivo e spero che abbiate dei bei suggerimenti su:
a) come sostituire il castelmagno che in Olanda logicamente e' merce rara e venduta al peso dell'oro.
b) secondo voi una salsina rossa di pomodorini freschi o pezzettoni unita al pesto di pomodorini secchi e basilico... non renderebbe la cosa piu' fresca?

FATEMI SAPERE !

PREPARAZIONE

Cuocere la pasta, suggeriti i rigatoni in acqua bollente salata.
In una padella antiaderente, mettere l’olio e saltare la salsiccia con la cipolla, privandola del budello.
Preparare il pesto di pomodoro mettendo nel mixer le noci, i pomodorini secchi, il ghiaccio e l’ olio.
Mettere questo composto in una padella ed aggungerci parte della salsiccia saltata.
Al resto della salsiccia, aggiungere dell’acqua di cottura e frullare.
Far fondere il castelmagno e lasciarlo bello cremoso.
Scolare la pasta e saltarla nella padella con il pesto;
Impiattare nel piatto con la fonduta e la salsiccia frullata a specchio.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...