Visualizzazione post con etichetta #Carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Carne. Mostra tutti i post

giovedì 9 febbraio 2012

Timballo di Anellini alla Palermitana

La ricetta, tipica siciliana,  e' interpretata dal cuoco NATALE GIUNTA

Questa ricetta e' abbastanza lunga e complicata ma e' una cosa spettacolare!
La ricetta, tipica siciliana,  e' interpretata dal cuoco NATALE GIUNTA.
La si trova anche nel Gattopardo di Tomasi di Lampedusa e nel film omonimo di Luchino Visconti.
Bisogna provarla...  peccato che in Olanda gli anellini siano quais impossibili da trovare!
Anellini grandi! Non anellini pastina della Barilla mi raccomando...

Per il timballo:
  • 600 g di anelletti
  • 1/2 kg di macinato misto di carne (manzo e maiale)
  • 1 cipolla-1 carota
  • 2 coste di sedano
  • 1 ciuffo diprezzemolo
  • 2 chiodi di garofano
  • 2 foglie di alloro
  • 14 fette di melanzana
  • 250 g di concentrato di pomodoro
  • 100 g di grana grattugiato
  • 200 g di pisellei surgelati
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • pangrattato q.b.
  • sale e pepe
Per la besciamella:
  • 50 g di burro
  • 50 farina
  • 250 g di latte
  • noce moscata
  • sale e pepe
PREPARAZIONE
  • In acqua calda e salata, cuocere gli anelletti;
  • In una forma di ciambellone, spennellare l’olio ed aggiungere il pangrattato;
  • In un pentolino a parte sciogliere il burro con la farina e poi aggiungere latte a freddo, noce moscata, sale e pepe per fare la besciamella;
  • In un pentolio, scaldare l’olio extravergine d’oliva ed aggiungere sedano, carota e cipolla tritati;
  • Una volta rosolato, aggiungere il macinato misto e cuocere aggiungendo il vino bianco, prezzemolo, piselli e concentrato e mescolare per bene, coprire con acqua, aggiungere i chiodi di garofano, pepe, sale, zucchero, alloro e coprire;
  • Lasciar cuocere per un’ora e mezza;
  • Scolare la pasta ed amalgamare il tutto aggiungendo il grana e la besciamella;
  • Tagliare la melanzana realizzando 14 fette;
  • Friggere le melanzane in olio caldo e lasciarle asciugare dall’olio;
  • Disporre le melanzane nella forma di ciambellone;
  • Versare la pasta con il ragù nella forma, aggiungere della mollica di pane e grana;
  • Cuocere in forno per 40 minuti;

lunedì 6 febbraio 2012

Manzo brasato con le cipolline

Vista a - La Prova del Cuoco
Ricetta delle Sorelle Landra

INGREDIENTI

  • 800 g di codone di manzo
  • 20 cipolline
  • 1 cucchiaio di olio exo
  • 1 foglia d’alloro
  • 1 bottiglia di vino bianco secco
  • qualche bacca di ginepro
  • 1 cucchiaio di farina
  • eventuamente del poco
  • 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe a piacere

PREPARAZIONE

  • Mettere a bagno per una notte il codone con le cipolline, nel vino bianco;
  • Asciugare la carne e rosolare in pentola per sigillare la carne su tutti i lati;
  • Aggiungere il vino bianco della marinata;
  • Tagliare a pezzi le cipolline ed aggiungerle in pentola;
  • Schiacciare le bacche di cinepro ed aggiungerle in pentola;
  • Lasciare in cottura per 3 ore a fuoco basso;
  • Avvolgere la carne nella carta stagnolo;
  • Frullare nella pentola le cipolline;
  • Cuocere la farina con il brodo ed aggiungerlo per addensare nelle cipolle frullate;
  • Tagliare i carciofi e cuocerli in padella con l’olio evo;
  • Realizzare un letto di carciofi e disporre la carne tagliata a fette;
  • Aggiungere il sughetto sopra alla carne;
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...