Visualizzazione post con etichetta #Dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Dessert. Mostra tutti i post

martedì 22 ottobre 2013

Marmellata di Prugne nella Macchina del Pane

Marmellata pronta

Questa e' una ricetta che mi ha ispirato il blog di Sabina - Due Bionde in Cucina

Non ho seguito la sua ricetta alla lettera' perche' sapevo gia' che la marmellata di prugne allo zenzero non sarebbe stata apprezzata dai piu' piccoli della famiglia.
Le dosi di frutta e di zucchero pero' sono le sue!

Io ho usato prugne Belle Reine o Regina Elena, sono quelle dal colore rosato e non scure.
Erano in offerta ma credo che siano anche piu' costose delle altre, e onestamente, sapevano di poco!
Ma che volete farci, qua in Olanda trovare la frutta saporita e' un miraggio.

In piu' ho deciso che per una volta tanto avrei provato ad usare la macchina del pane programam marmellata.
Ha funzionato perfettamente!
Pronte per essere cotte
Tuttavia io vi consiglio di usare semrpe lo zucchero per marmellate se volete usare la macchina del pane poiche' il programma dura solo 1 ora e mezza e certa frutta non caramellizza affatto in cosi' breve tempo.
Io non l'ho fatto e la mia marmellata era abbastanza liquida.
Ne ho fatto solo mezzo chilo, l'ho usata quasi tutta per una crostata quindi non c'e' una vera foto del vasetto.. ma della crostata eccola qua!

INGREDIENTI
200 gr. di zucchero meglio se per marmellate
550 gr. di prugne belle dolci e mature
succo di mezzo limone


PROCEDIMENTO
Lavare accuratamente le prugne, meglio se non trattate o biologiche.
Tagliare le prugne in pezzi anche grandi.
inserirle nella macchina del pane.
Ricoprirle di zucchero.
Accende il programma e chiudere il tappo.
ATTENZIONE il composto diventa super bollente a causa dello zucchero: quando volete controllare lo stato della vostra marmellata fatelo da lontano ed aprite il coperchio con cautela poiche' quando la pala gira il composto schizza ed e' ustionante.
Quando la marmellata sara' pronta, aggiunete il succo di limone, serrvira' per conservarla e  mettetela nei vasetti chiudete e siggillate ben calda. Si sterilizzera' con il calore della marmellata.



Crostata di Marmellata di Prugne SENZA BURRO e con Marmellata fatta in CASA con MACCHINA DEL PANE



Ecco qua l'ultimo dolce fatto in casa Buon Appetito Olanda!
Per la ricetta della Marmellata vedere QUA

Per la ricetta della Pasta Frolla senza Burro beh io ho fatto cosi'.

INGREDIENTI

300 gr di Farina
100 gr Zucchero
100 ml di olio di semi
2 uova
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO

Pasta con i buchini
Si procede come in una pasta frolla normale.
Si fa la montagnella con la farina il lievito e la vanillina, il buco al centro, e nel buco mettere il burro morbido e le uova.

Lavorare l'impasto per bene fino a che non fara' i buchini.
Quindi avvolgerlo nel cellophan e riporre in frigo per 2 ore.

Rispetto ad una forolla normale tende ad appiccicarsi di piu', almeno la mia!
Quidni quando la stendete usate tanta farina sul tavolo di lavoro.

Questo quantitatio di pasta frolla vi permette di foderare fino a 2 crostate

venerdì 4 ottobre 2013

giovedì 23 maggio 2013

Gelato Banana e Arancia - Versione numero 2

Dato il freddo polare che fa in questa settimana in Olanda mi andava di cucinare, o una bella zuppa o uno di quei rolle' al forno che ci mettono 2 ore a cuocersi.. e contemporaneamente ti scaldano la casa!

Tuttavia e' anche ottimo fare il gelato...
Se lasciate la vostra gelatiera a mantecare il gelato non in casa ma... nella rimessa a 10 gradi, il risultato e' assicurato!

Son sempre alla ricerca di spuntini deliziosi e naturali per i miei figli, le barrette ai cereali aggregati sono state rifiutate e scartate come aborto informe mentre il gelato viene ancora apprezzato!

Avevo da smaltire della frutta in casa, ed avevo delle banane molto mature...
il mio dolce preferito con le Banane e' il Pane alle Banane, o Plumcake, o Torta o che volete voi alle banane e avrei dovuto provarne la variante alle arance.
Tuttavia l'estate e' alle porte, in 3 settimane sono sulla spiaggia ad arrostirmi e ho ancora tutta la ciccetta post gravidanza li, piazzata su fianchi e pancia e sembra non voler andar via.


Ecco che cucinare la mia torta era un errore...
Via di gelato, ho le gengive sensibili quindi non posso mangiarne molto.
OTTIMO per la dieta di mamma e gli spuntini dei BUBI.

Ecco la variante numero due.
Varia perche' gli ingredient in casa erano diversi.
Quindi tocca reinventarsi.

INGREDIENTI

  • Succo e polpa di arance circa 200 ml
  • 100 ml di panna da montare 
  • 130 gr zucchero di canna o 100 gr. se le banane sono molto mature
  • 3 banane schiacciate



PROCEDIMENTO


Mescolare tutti gli ingredienti con l'aiuto di un frullatore ad immersione.
Assicurarsi che la capienza della gelatiera sia simile alla quantita' di liquido.
Far mantecare il gelato per almeno  1 ora e...

BUON APPETITO

venerdì 29 marzo 2013

CHOCOLATE OATMEAL NO BAKE COOKIES


I found this recipe on FB on the group "Nashville's "Best" Cooks" And they suggest many wways to make them better! 
I'll tell you mine advices as soon as I make them!

INGREDIENTS
1/2 C Butter 2 C Sugar 1/2 C Milk 4 Tbsp Cocoa 1/2 C Peanut Butter 3 1/2 C Quick cooking Oats 2 tsp. Vanilla


PREPARATION

Add the first 4 ingredients in a saucepan. Bring to a rolling boil, and boil for 1 minute. Stir in the next 3 ingredients and drop onto wax/foil paper. Let cool until set.

For harder cookies bake them longer or add sugar and cocoa till they are the right consistency.

A Bunny Easter

I found this recipe on Facebook, Don't really know who invented or pictured it.
i'm Gonna past it here as I found it...
Dough I think the oven can't be 375 grades... maybe 275 ?
What do you think ?

so let's have a look

INGREDIENTS

2-1/2 to 3 cups all-purpose flour
2 tablespoons sugar
1 package (1/4 ounce) active dry yeast
1 teaspoon salt
1 cup (8 ounces) sour cream
1/4 cup water
2 tablespoons butter
1 egg

PROCEDURE
Put the butter, the sour cream and water in a small saucepan and heat, but do not cook. Cool to tepid then add the remaining ingredients. Put in a kneader. If thick add more water.
Let it rise double and cut into 16 equal parts.
Baking tray lined with baking paper and cut the ears with scissors.
Then, the eyes can be put, such as pepper grains.

Bake at 375° for about 10 minutes or until golden brown.

mercoledì 27 marzo 2013

Budini di Parmigiano con Mandorle e Miele - Parmigiano Pudding with Almonds and Honey

No way, this recipe has to be proved!
Starting first that is coming from a special food blogger Lucia Arlandini, for me a real food artist.
Second the recipe has salty and sweet ingredients, impossible to imagine how the teast will be.
Third it looks fabulous
Fourth is Italian with 100% Italian ingredients
Fifth, when you use parmigiano you help also the Italian economy and the people that lost everything due to the earthquake in emilia-romagna.
So please... eat loads of PARMIGIANO REGGIANO E GRANA PADANO !

So CLICK HERE for the Italian recipe and the BLOG of Lucia or...

Read further!

INGREDIENTS
Photo from -ti cucino cosi- Blog


  • 300 GR. Grated Parmigiano  
  • 250 ml fresh Cream
  • 2OO ml Mascarpone
  • 8 GR Cooking Gelatin
  • 40 GR Peeled Roasted almonds
  • Chestnut Honey
  • Pepper

PREPARATION



Put the grated Parmesan in a mixing bowl with mascarpone and cream.
Mix with a whisk 
to make the mixture homogeneous.
Transfer the cream into a bowl and cook a bain-marie for 7/8 minutes.
Remove it from the water and allow to cool down.
Add the softened and squeezed gelatin and add it in to the cheese cream bowl.
Stir until it is completely dissolved.
Pour the mixture into individual moulds and allow them to cool and harden in the fridge.
Remove the pudding from the fridge garnish  them with a drizzle of honey, fillets roasted almonds and a generous dose of pepper.






Gelato Banana ed Arancia

Una vera delizia da non credere.
Io l'ho fatto sostituendo alla panna la panna di soia.
Mio figlio sembra leggermente intollerante al lattosio quindi cerco di evitare i latticini il piu' possibile.
Resta che e' un fanatico dei formaggi... ed e' dura tenerlo con le mani fuori dal frigo!

Ecco la ricetta!
Il gelato era gustosissimo ma ancora devo capire perche',  quando lo metto in frigo perde tutta la sua spumosita', si accascia e indurisce... uffa!

Anyway sperando di migliorarsi ecco la ricetta.

INGREDIENTI


  • 250 ml di panna
  • 1 banana matura
  • 80 ml succo di arancia
  • polpa di arancia
  • 130 gr zucchero di canna



PROCEDIMENTO

Mescolare tutti gli ingredienti con l'aiuto di un frullatore ad immersione.
Assicurarsi che la capienza della gelatiera sia simile alla quantita' di liquido.
Far mantecare il gelato per almeno  1 ora e...

BUON APPETITO

martedì 26 marzo 2013

Keugelhopf o Gugelhupf o Kugelhupf

Questa ricetta mi e' stata donata da Quantic Foam 
sul nostro Gruppo Facebook

Un Wiki al giorno toglie l'ignoranza di torno: 

Gugelhupf o Kugelhupf è un termine usato nella Germania Meridionale, in Austria, in Svizzera, in Tirolo e in Alsazia per indicare un tipo di torta. Nella Repubblica Ceca è chiamato bábovka, in Polonia babka, in Croazia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina e Serbia è chiamato kuglof. In genere ha la forma di un toroide, come una ciambella. Analogamente al dolce Ebreo kugel, la parola “gugelhupf” deriva dal termine Alto tedesco medio “Kugel”, che significa palla o globo.
Un tipo comune di Gugelhupf consiste in un soffice impasto lievitato che contiene uvetta, mandorle e brandy di ciliegia Kirschwasser; alcune varianti contengono frutta candita e noci. Viene cotto in una speciale pentola circolare, che all'inizio veniva fabbricata con ceramica smaltata. Adesso utilizzata per cucinare le torte Bundt. In genere lo si mangia a colazione o durante la pausa caffè.
Fu scelto come dolce che rappresentasse l'Austria al Café Europe, iniziativa della presidenza austriaca dell'Unione Europea per il giorno europeo 2006.


INGREDIENTI

  • 500 g farina
  • 250 ml latte tiepido
  • 120 g zucchero
  • 120 g burro
  • 2 tuorli d'uovo
  • 20 g di lievito fresco (circa 1 cubetto)
  • 1 pizzico di sale

  • 70 g uvetta
  • 70 g arancia candita a pezzetti 

- Al posto di uvetta e canditi si possono usare ciliegie candite, gocce di cioccolato, mandorle a filetti ecc.
- uno stampo da kugelhopf ben imburrato.

Il dolce fatto da Quantic
PROCEDIMENTO


Impastare bene farina, latte, zucchero, burro, tuorli d'uovo, sale e lievito; tutto deve essere a temperatura ambiente. l'impasto deve risultare elastico e ben legato (io uso l'impastatrice...).
mettere in una ciotola grande, coperto con pellicola, in luogo tiepido per almeno 1 ora (deve più che raddoppiare).
nel frattempo sciacquare bene l'uvetta e farla ammollare in acqua tiepida e rum.


Reimpastare delicatamente sulla spianatoia aggiungendo uvetta e canditi (stendere un po' la pasta, cospargere uvetta e canditi sopra, poi ripiegare e ripiegare su se stesso l'impasto finché sono ben distribuiti).
Raccogliere l'impasto a palla, fare un buco al centro con le dita e metterlo nello stampo; lasciar lievitare coperto da pellicola per un'ora, o comunque finché arriva al bordo dello stampo; nel frattempo preriscaldare il forno a 190°.
cuocere per 30-35' sul ripiano più basso del forno (cresce parecchio)
togliere dal forno, aspettare 15-20' prima di toglierlo dallo stampo, poi ribaltarlo e far raffreddare.
cospargere di zucchero a velo prima di servire.
le fette sono ottime anche tostate il giorno dopo!

domenica 24 marzo 2013

Delicious Bananen Cake

I could't believe it... but this cake is just pure magic!
I love it with my coffee in the morning and late at night...
I just can't help it.. and eat it...
It's coming a more greasy version and many more with oranges, chocolate, etc...


INGREDIENTS

  • 100 gr. butter
  • 3 ripe bananas
  • 50 -70 gr dry biscuits
  • 50 gr. walnuts or cashew nuts
  • 150 gr. brown sugar
  • 3 eggs
  • 1 thee sp. salt
  • 150 gr. flour
  • 7 gr. baking powder
PREPARATION

Turn on the heat and pre-heat it to 160 static.
In a bowl, with the help of an electric mixer, beat the eggs with the sugar and butter.
When the eggs are well whipped, add the bananas, a pinch of salt, flour and baking powder.
Add the nuts and cookies.
Pour into a silicone mold or in a mold previously greased and floured.
Bake in the center of the oven for 1 hour - 1 hour and a half.



Bananenbrood - Torta alle banane ... semplicemente magnifica

Quando ho staccato la ricetta dal giornale di cucina non avrei mai pensato di farla veramente.
Io sono una frana con i dolci, tuttavia ci provo perche' mi piace sapere quello che mangio e quello che do ai miei figli.
Il supermercato aveva le banane a 90 centesimi al chilo, mio marito ha detto compra, io ho comprato... troppe, siamo sommersi!

Allora mi e' venuta in mente questa torta!
Provata, fatta in 5 minuti con l'aiuto del MASTER CHEF di famiglia mio figlio Thanner mentre la piccola schiacciava un riposino.

Non riuscivo a credere quanto fosse deliziosa, gustosa e perfetta accanto ad una bella tazza di caffe'.
Io non amo le banane ma questa torta me la sono strafogata.
Anche perche' il marito non ha apprezzato (folle)e ho dirottato il figlio sui muffin al cioccolato! 
Sara' per questo che la bilancia mi dice che ho ripreso un chilo ?
MAH!

La vedo dura... su un magazine locale ho trovato la versione ancora piu' GUSTOSA con panna etc...
La versione al cioccolato.
La versione alle arance.
La versione con i datteri e le noci.

Postero' tutto ma la bilancia la vedo piangere.

Per ora eccovi la ricetta.
Unica differenza sono i biscotti che in Italia non trovate, qui si chiamano Speculaas sono pieni di spezie ma sopratutto cannella. Io ho usato quelli, nella ricetta originale non c'erano nemmeno.
Ma si sa... io non riesco a seguire una ricetta cosi' come e' scritta, mai!

Beh provatela e fatemi sapere!
Per ora BUON APPETITO ! ! ! !





INGREDIENTI 

  • 100 gr burro
  • 3 banane mature
  • 50- 70 gr. biscotti secchi
  • 50 gr. noci o anacardi (facoltativo)
  • 150 gr. zucchero di canna
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 150 gr. farina
  • 7 gr. lievito

PREPARAZIONE

Accendere il fuoco e pre-riscaldarlo a 160 statico.
In una ciotola, con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, sbattere bene le uova con lo zucchero ed il burro.
Quando le uova sono ben montate, aggiungere le banane, il pizzico di sale, la farina e il lievito.
Aggiungere le noci ed i biscotti.
Versare in uno stampo in silicone o in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
Infornare al centro del forno per 1 ora - 1 ora e mezza.







Bananenbrood


INGREDIËNTEN


  • 100 gr. boter
  • 3 rijpe bananen
  • 50 - 70 gr. speculaas koekjes
  • 50 gr. walnoten or cashew noten
  • 150 gr. rietsuiker
  • 3 eiren, losgeklpot
  • 1 theel. zout
  • 150 gr. bakmeel
  • 7 gr. gist




BEREIDEN

Verwarm de oven voor op 160°C
Prak de bannanen met een vork en hak de noten fijn.
Roer de boter en de suiker in een grote kom met een garde licht en roming en roer er dan bananenpuree door.
Roer de eieren er voorzichting door en voeg het zout, meel en gist tot een egaal beslag.
Giet het beslag in vorm en bestrooi met de gehakte noten.
Bak het brood in circa 1 tot 1,5 uur.




Magnificent Pudding with hazelnuts

this magnificent recipe is from the blog
Acqua e farina-sississima

the recipe is in Italian and I'm going to represent it to you cause the pudding should be delicious and you can definitely prepare it with the magical Piemonte Hazelnuts that where the reason why Nutella is world wide famous... chocolate hazelnuts paste from Ferrero an Italian company!

If you want to hae more information please write to the blogger or to me and I'll sand her your requests.

Ciao and W L'ITALIA !

INGREDIENTS for about 3 puddings


  • 100 ml milk
  • 1 egg
  • 50 gr. sugar
  • 50 gr. of fine chopped hazelnuts
  • vanilla extract
  • chocolate sprinkles


PREPARATION
Let boil the milk with the vanilla extract
In a small pot put 2 spoons of sugar with a bit of water and let it caramelized
Pour the sugar in the pudding mold.
Beat up will the egg, add the rest of the sugar than slowly the hot milk and vanilla, this will also pasteurize the Add the hazelnuts and mix well.
Cook in the oven at 180 grades for about 30 min. at bain-marie.
This is the bain-marie
in an oven dish, put the molds than add hot water.
Put the dish in the oven
When serving add the chocolate sprinkles.

Ciao and BUON APPETITO !

domenica 24 febbraio 2013

Chocolate Heart Nutella Muffin

This is a simply but amazing recipe!
Nutella is the famous italian nuts spread choclate.
In alternative you can try with dark chocolate or white chocolate but!
I really love this one!

INGREDIENTS

  • 140 gr. sugar
  • 250
    gr.
    di flour "00"
  • 1 bag yeast for baking
  • 1 little spoon bicarbonate
  • 85 gr.soft butter
  • 2 eggs
  • 200 ml. milk
  • 12 little spoons of Nutella ( 12 Muffins)
  • Muffin baking tin
  • Muffin cups
  • a pinch of salt

PREPARATION

Prepare your oven at 180-200 degrees.
Mix first always the humid ingredients.
Mix the eggs with the sugar.
Than add the butter.
Add the milk.
Add slowly the flour, the yeats and bicarbonate,
The mixture must be not too soft and not too liquid! Nicely creamy.
Pour one spoon of mixture, than a spoon of nutella, than cover with some more mixture.
Cook for around 20 min till they are nicely brown en 

BUON APPETITO ! 

http://buonappetitoolandablog.blogspot.com/2013/10/muffin-con-cuore-di-cioccolato-si-li-ho.html

sabato 9 febbraio 2013

BAO - Brioche Dolce con Caviale di Cioccolato Venchi



No io non ci riesco proprio a seguire le ricette, mi domando perche' le collezioni cosi' animatamente!
Beh per farla a breve... ho cambiato tutta la ricetta della Moroni ed ecco a voi la mia brioche.
Pronta per lievitare
Prima di tutto ho messo lo zucchero, 80 gr, perche' io la voglio mangiare a colazione inzuppata nel latte e caffe'!
Dopodiche' non potendola rifilare a quell'impiastro di figlio che per aver mangiato ieri 4 fettinininine di formaggio oggi ha i muchi e la tosse ( suggestione o verita'?) ho sostituito i latticini con prodotti vegetali.
Inoltre ho cambiato e farine. Oltretutto a me le cose bianche e candide non mi piacciono, amo i pani piu' consstenti! 
Per ora e' ancora in lievitazione ma sta venedo bene... almeno sembra!
Staremo a vedere!



INGREDIENTI
  • 500 gr. di farina di cui:
    • 400 Farina bianca 00 oppure Manitoba ( Non necessaria, io l'avevo e stava per scadere)
    • 100 di farina integrale (Volkoren per gli olandesi)
  • 7 gr lievito secco per pane
  • 3 uova
  • 100 gr margarina 100% vegetale
  • 100 ml latte di soia
  • 80 gr di zucchero
  • 5 gr di sale
  •  giro di olio
a scelta
  •  cacao a scaglie (o scelgo il caviale della venchi)

    PREPARAZIONE

    A mano

    In una ciotola mettere zucchero e farina insieme
    Lievitata
    Fare sciogliere il lievito di birra in un bicchiere con del latte di soia a temperatura ambiente.
    Versare il lievito nella ciotola e mescolare
    Unire le tre uova, la margarina ed il sale e mescolare bene per almeno 5 minuti.
    Quando necessario nella preparazione del panetto unire l'olio.

    Con la Macchina del Pane

    Seguire sempre la regola del "Prima i Liquidi"
    Impostare la MdP sul programma impasto.
    Iserire le 3 uova e lo zucchero, lasciare impastare bene!
    Inserire la margarina, il sale e alcuni cucchai di farina.
    La farina aiuta la margarina ad amalgamarsi con le uova senza schizzare ovunque!
    Inserire il resto della farina ed il lievito.
    Far impastare bene finquando non si formi una bella palla omogenea e continuare a farla sbattere per bene.


    Proseguire in entrambi i casi in questo modo.

    Lasciare riposare l'impasto in un recipiente coperto per almeno 1 ora finquando non avra' raddoppiato il suo volume. Piu' cresce, piu' riposa, piu' morbido e delicato e' l'impasto.
    Versare il composto in uno stampo da plumcake e farlo ri-lievitare per un'altra ora.
    Cuocere in forno pre riscaldato a 180 gradi per 30 minuti.

    Mangiare come vi pare, l'importante e' mangiarla... e

    BUON APPETITO



    lunedì 16 aprile 2012

    Torta al cioccolato SENZA BURRO

    Per inaugurare il mio nuovo forno mi sono data alla pasticceria!
    Il mio vecchio catorcio cuoceva ma non faceva lievitare.
    Uno stress... non si sapeva mai se le cose sarebbero riuscite o meno.
    Sopratutto i dolci!
    E poiche' io non sono un fenomeno in pasticceria, (la mia amica Federica mi dovrebbe fare un corso privato pieno di bacchettate sulle mani!), non sapevo mai se ero stata io o il mio forno!

    Dunque... ieri bando agli indugi ho infornato la mia prima SERIA TORTA OLANDESE !
    Le altre volte infornavo dalla vicina.

    Ecco la ricetta della torta piu' buona e leggera che ci sia... vi dico solo che e' finita oggi devo replicare!
    Io non faccio la lotta ai grassi... ma se posso sostituire il burro con la ricotta o con lo yogurt benvenga!


    INGREDIENTI:
    • 300 g di ricotta fresca
    • 200 g di zucchero
    • 200 g di farina
    • 3 uova
    • 3 cucchiai di scaglie, gocce o granellina di cioccolato fondente
    • 2 cucchiai di cacao amaro
    • 1 bustina di lievito
    • latte q.b.

    Quando l'ho preparata io ho comprato una confezione di ricotta da 250gr quindi ho aggiunto 50 gr di yogurt solido kwark che ho sempre a casa. Credo che si possa sostituire la ricotta interamente con il kwark. Con lo yogurt normale non saprei, verrebbe ancora piu' umida all'interno ma e' da provare!
    Se volete potete sostituire lo zucchero con il miele ma aggiungete solo 120gr di miele e sappiate che il gusto della torta cambia tantissimo.
    La torta puo' essere realizzata sia tutta scura, al cioccolato, o marmorizzata, meta' e meta'.
    Come vi ispira la giornata!
    Non e' una mia foto ma il risultato
     e' uguale anche la linea solida alla base.




    Ecco come proseguire.

    PREPARAZIONE:
    Con l'aiuto di un robot da cucina o con le fruste, rompete le 3 uova ed incorporatevi lo zucchero miele a zabaglione.
    Aggiungete la ricotta o lo yogurt e mescolate.
    Aggiungete poco alla volta la farina setacciata con il lievito e il cacao.
    Se volete la torta marmorizzata  aggiungete il cacao in polvere solo alla fine e solo ad una parte del composto.
    Se vi sembra troppo solido aggiungete un goccio di latte, tutto dipende da quanto umida e' la vostra ricotta.
    Aggiungete le scagliette di cioccolato e mescolate
    Versate la crema in una teglia imburrata o in uno stampo al silicone.
    Infornate a 160° forno statico per circa 40min e sappiate che resta leggermente umida all'interno.
    Tenere fuori dalla portata dei GOLOSI!



    mercoledì 21 marzo 2012

    La pastiera Napoletana

    .
    Questa e' la ricetta originale che mia Nonna Margherita dono' a mia madre quando sposo' papa'.
    Piu' che un invito a cucinare la pastiera napoletana era un comando: Questa e' la ricetta, feccela a mio figlio che ci piace, e gliela fai come gliela faccio io perche' quella e Mamma' e' semp' a Meglio'!
    Mia Madre, poverina non e' Napoletana e' Molisana di Campobasso e certe cose... non le conosceva, ma si e' subito adeguata con abilita' e destrezza e vi assicuro che la sua pastiera ormai non ha paragoni!
    In Molise fanno una torta simile ma non usano il Grano Cotto ma il riso cotto nel latte. E' un'altra cosa... non ingannatevi!
    A me e' sempre piaciuta a colazione, insieme a mio padre con il cucchiaino e la tazzulella di caffe'.. via a scavare nella ricotta dolcissima... hmmmmmm

    Per un periodo lunghissimo di tempo, la pastiera era un dolce esclusivo delle feste di Pasqua.
    Si poteva acqustare il grano cotto solo in questo periodo di tempo!
    Ora il businnes delle pasticcerie e la richiesta di mercato fa si che tutti possimo, bene o male trovare il grano quando e come ci pare! Anche su internet!
    Tuttavia la tradizione rimane!
    Almeno 1 pastiera deve essere infornata per celebrare la Santissssssima Pasqua perche' si sa che  A Napoli si festeggia con la pancia!

    Tuttavia in ogni casa Napoletana che si rispetti a Pasqua si fa la guerra! e Pure a Natale!
    A Pasqua con la Pastiera ed a natale con gli Struffoli.
    Benche' tutti abbiano gia' mangiato abbondantemente, all'ora del Dessert, si scatenano, le nonne, le zie, le suocere, le cognate e magari anche le figlie ... DOVETE PROVARE ALMENO UN PEZZETTO DI OGNI PASTIERA !!
    Perche' nessuna delle donne di casa si tirerebbe indietro dal preparare LA SUA PASTIERA per Pasqua... quindi ci si ritrova con 5 o sei diverse pastiere a tavola... e si devono finire! Perche' se no poi chi se le mangia ? He? Dopo il Lunedi' dell'angelo si sa, le donne formalmente stanno A DIETA ! E non mi tentate con la Pastiera!
    Che risveglio!

    Ma ricordatevi, Non c'e' una versione della Pastiera... per questo si inaugura la lotta!
    A chi paice secca, a chi piace umida, a chi con la goccina di latte che ancora fuoriesce dal ripieno se lo premi...
    Con e senza canditi... canditi di ma frullat, solo scorzette di arance... niente cedro... con la cioccolata tra la ricotta ( questa non e' originale ma c'e' chi lo fa!!!)

    Quidni eccovi la ricetta di Nonna... e spero vi piaccia!
    ANYWAY !!!

    The first step! PASTA FROLLA.

    Si puo' preparare quando si ha tempo poi la si mette in freezer e la si scongela il giorno prima rigorosamenteprima in frigo e poi le ultime 4 ore fuori!

    INGREDIENTI per la PASTAFROLLA

    • 1 Kg di Farina
    • 5 Rossi d'uovo
    • 2 Uova intere
    • 250 gr. Burro o Margarna
    • 1 Zucchero Vangliato in bustina
    • 2 t.s. Liquore serio tipo Contreau
    • mezza buccia di limone grattuggiato
    • un pizzico di sale

    PREPARAZIONE


    Softer Pastiera
    Preparare la farina ( ma solo 800 gr.) sulla spianatoia e fare un buco al centro.
    Inserire tutti gli elementi liquidi e solidil uova, zucchero, burro a temperatura ambiente etc..
    Con l'aiuto della forchetta mischiare tutti gli ingrendient nel cerchio come se si volesse sbattere la frittata, quindi lavorare lasciando incorporare apoco a poco la farina.
    Quando la pasta e' morbida, liscia e, se tagliata, presenta delle bolle d'aria all'interno e' PRONTA.

    Potete quindi stenderla con il mattarello ed adagiarla nel ruoto badado a lasciare un pezzo di pasta da parte per le striscie di decorazione.


    INGREDIENTI per la FARCITURA

    Kooked Grain


    • 1 Kg di Grano Cotto
    • 1 Kg Zucchero
    • 1 Kg Ricotta Cheese
    • 7 Rossi d'uovo
    • 7 Uova
    • Estratto di Vaniglia
    • Frutta candita
    • 3 ampolle di "estratto di fiori di arancio
    • sale
    • cannella
    • buccia di limone grattuggiato
    • 100-200 ml di latte

    
    
    PREPARATION
    
    Dry Pastiera
    Mescolate e Setacciate la ricotta.
    Aggiungete le 14 uova ( 7 intere e 7 rossi)
    Aggiugete il grano cotto
    Aggiungete gli aromi
    Riempite la vostra forma di pastafrolla con questo composto.
    Decorate con le strisciette di pastafrolla
    Infornate a forno moderato (150-180°C ) per 1 ora e mezza.



    Volete provare un'altra versione ??? Scopritela su   nel Blog di MammaFrancesco!

    martedì 20 marzo 2012

    Tartufi di Ricotta e Cocco


    Questa ricetta mi e' stata donata quando la farina di cocco era una rarita' per pasticcieri!
    Ora ne ho trovate versioni diverse su internet, questa e' la mia ma Ispiratevi!

    INGREDIENTI:




    • 300 gr. di Ricotta
    • 125 gr Cacao Amaro
    • 80 gr Zucchero
    • 300 gr. di Polvere di Cocco
    • latte q.b.
    per decorare
    • granella di nocciole
    • granella di cioccolato
    • coriandoli


    PREPARAZIONE:

    Setacciare per bene la ricotta finquando non sara' cremosa.
    Aggiungere il cioccolato, lo zucchero e la farina di cocco.
    Se la miscela e' fredda o almeno fresca e' molto piu' semplice lavorarla.
    Consiglio quindidi riporla in frigo per 10 minuti almeno.
    Assaggiatela! deve risultare cremosa e non secca in bocca, se cio' avviene aggiungete il latte e mescolate fino ad assorbimento.
    Prendete una piccola dose di composto e lavoratela con le mani per realizzare la pallina.
    Rotolate la pallina nella farina di cocco o in altri elementi decorativi e posatela sul piatto per servirle o negli appositi pirottini di carta.
    Mettere in frigo e servire FREDDE! Molto piu' buone...

    sabato 11 febbraio 2012

    Muffin con cuore di NUTELLA


    INGREDIENTI

    • 140 gr. di zucchero
    • 250 gr. di farina "00"
    • 1 cucchiaino di lievito in polvere
    • 1 cucchiaino di bicarbonato
    • 85 gr. di burro sciolto
    • 2 uova
    • 200 ml. di latte
    • 12 cucchiaini di Nutella (per circa 12 Muffins)

    PREPARAZIONE

    Scaldate il forno a 200°C. 
    Mescolate insieme gli ingredienti umidi, dopodiché aggiungete gli ingredienti secchi, mescolando finché saranno ben amalgamati, ma non eccessivamente altrimenti i muffin risulteranno duri. Versate un cucchiaio di impasto nei pirottini di carta, mettete al centro un cucchiaio di Nutella per ogni muffin e ricopritelo con altri due cucchiai di impasto. Cuocete per 15-18 minuti finché non saranno ben dorati in superficie.



    http://buonappetitoolandablog.blogspot.com/2013/10/muffin-con-cuore-di-cioccolato-si-li-ho.html
      
    Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...