Questa ricetta mi e' stata
donata da: Lucia Lanzoni Trabucchi
PANNA COTTA ALLA MILANESE
(pare che la piemontese doc vada fatta col caramello)
(pare che la piemontese doc vada fatta col caramello)
ATTENZIONE! Usate pentole antiaderenti se potete
INGREDIENTI
1 litro di panna fresca
100 g di zucchero (la ricetta dice 150 ma per me è troppo dolce)
20 g di colla di pesce in fogli
per la salsa:
250/300 g di fragole o frutti di bosco
50 g di zucchero (vedi sopra)
1/2 bicchierino di vodka
1 litro di panna fresca
100 g di zucchero (la ricetta dice 150 ma per me è troppo dolce)
20 g di colla di pesce in fogli
per la salsa:
250/300 g di fragole o frutti di bosco
50 g di zucchero (vedi sopra)
1/2 bicchierino di vodka
PREPARAZIONE

Per la salsa: mettete le fragole con lo zucchero a fuoco basso e fate cuocere finché la frutta non sia quasi spappolata, lasciate
intiepidire poi frullatela (meglio col frullino a immersione se
l'avete) e aggiungete un bicchierino di vodka. Tenete in frigo.
Sformate la panna cotta, immergendo lo stampo in acqua tiepida, in modo tale che si stacchi dallo stampo (alla peggio passate un coltello lungo i bordi). Servitela con la salsa decorando con fragole fresche.
Oggi ho provato a fare la panna cotta di Lucia, domani che si sara' freddata, vi faro' sapere come e' venuta!
RispondiElimina