Fonte del Trucchetto
La cuoca Alessandra Spisni
Prima di tutto "MAI congelare la sfoglia"!
Eccezione fatta per i tortellini, a mali estremi, e congelati freschissimi.
La sbianchitura è il rimedio ottimale per poter disporre di pasta fresca quando la si desidera, inoltre in pasta come le stelline,le troverete migliorate, perchè uniformerete i sapori.
La pasta sbianchita si conserva in frigo a 4° per tre o quattro giorni al massimo, aperta! Non chiudere la sfoglia in plastiche sacchetti, ecc.. Al massimo, un tessuto di cotone che la lasci respirare, perche' l'unico nemico della pasta e la muffa, quindi o secca o sbianchita ma sempre a contatto con l'aria (quella del frigo è più che sufficiente).
Ecco come fare a sbianchire la pasta:
Porta a bollore acqua salata in una pentola alta.
Appena confezionata la pasta tuffare un quantitativo modico nell'acqua bollente
appena sale a galla toglierla con mandolino o schiumarola.
Lasciare raffreddare ed asciugare su di un piano pulito (vassoio o piano vucina).
Girarla sui due lati e se occorre asciugarla con carta da cucina nell'eccesso di acqua.
Una volta asciutta ed indurita all'esterno conservare in frigo in una terrina o contenitore aperto.
Quando la si deve cuocere la si tratta come se fosse appena fatta: è cotta quando la pancia tende a gonfiarsi.
Grazie i suoi consigli sono indispensabili per chi come me tira la sfoglia grazieeeeee!
RispondiEliminaContinuerò a seguirla con tanta ammirazione e gratitudine