Bisogna sapere quanto tempo far lievitare il pane o... beh mica se lo tieni di piu' cresce fino a raggiungere la dimensione elefante.
Per chi volesse la ricetta saltare direttamente a:
http://buonappetitoolandablog.blogspot.com/2013/10/pane-multi-cereali-con-lievito-madre.html
Pane n. 4
Prima cosa era crescuto bene ma ho provato il famoso metodo Poolish ad alta idratazione.
Beh il pane era decisamente troppo morbidoso e non si e' asciugato deltutto nel forno.
Forse anche colpa del fatto che ho pensato di alsciarlo in forma in pentola.
Dato che non volevo si afflosciasse.
E la pentola l'ha fatt ben bene incorstare.
Non respirare.
Non asciugare.
Metteteci che la fermentazione alcoolica e' andata troppo avanti.
RISULTATO: Pattumiera.
Ora passiamo a:
Pane n.5
Beh questa volta non mi sono fatta fregare.
Ho rinfrescato il lievito, diviso in due parti, una parte messa in frigo dopo 3 ore cosi' che abia avuto modo di riprendersi e con l'altra impastato il pane.
Primo veloce impasto nella macchina del pane.
Secondo a mano.
Messa a lievitare nel forno a 30 gradi ( come suggerisce Quantic su Facebook).
Cresciuto per 4 ore na bellezz!!!
Presa pagnotta, fatti 3 giri di piege e rimessa a lievitare ancora.
Cotto come da manuale a 250 per 10 minuti poi a 180 per 40 min. ed ecco il risultato.
TA DAAAAAAAA !! ! !
Ora, buono ma massiccio.
Perche' non ha una bella alveolatura domanda l'ignorante?
Proveremo a far meglio con Pane n.6!
Nessun commento:
Posta un commento